Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tedeschi, la campagna invece non tedesca. L’altra  tendenza  è propria dei liberali di tutte le nazionalità e vuole col
valere 25.000 urbani quanto 50.000 rurali, manifestava la  tendenza  di voler creare privilegi per il partito liberale e gli
voler fare del Trentino una repubblichetta. No. La nostra  tendenza  va semplicemente al di là di quello che c’è ora della
sono ancora intese come le intendiamo noi perché manca alla  tendenza  la forma concreta, si è però d’accordo sul principio di
perché questa volta i liberali cercano di soffocare questa  tendenza  e vi vengono a dire: basta il partito, cioè: bastiamo noi!
passioni nazionali, superata appena nella sua crudezza la  tendenza  anticattolica, «Los von Rom», deve occuparsi ora di
patriottico, vuoi per ambizione di dominio e con una certa  tendenza  alla rappresaglia, dedicarono la loro collaborazione a
appello ai socialisti, perché appoggino con forza questa  tendenza  di libertà, che non si perde in visioni lontane, ma si
mostrare ai nostri nuovi concittadini che contro ogni  tendenza  livellatrice e assorbente, l’Italia intende risolvere
numero di antichi discepoli o amici. Era l’ora, in cui la  tendenza  di dirigersi al popolo ringagliardiva nei giovani cuori:
impadroniamocene! Se l’idealismo ritorna, se ritorna la  tendenza  a cose elevate, non si fermerà davvero alla conferenza del
già sotto l’influenza tedesca, ma anche interprete di ogni  tendenza  conciliativa e collaborazionista in seno ai tedeschi
i risultati di questa scienza, ci si trova tropo spesso una  tendenza  preconcetta —— cosa forse naturale, dati i precedenti. Lo
gli ideali», non era solo la meta di Cavallotti, ma è una  tendenza  dell’arte e della letteratura più in voga. Respinti gli