Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: relazione

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
dell'Associazione universitaria cattolica trentina -  Relazione  del presidente
signori, colleghi! La mia  relazione  non sarà un nudo enumerare dei fatti e degli avvenimenti ai
generale del Comitato Diocesano, udita la  relazione  del d.r Mattei e dopo esauriente e animata discussione: 1.
prepari e si educhi alla vita pubblica, studiava nella sua  relazione  i diversi atteggiamenti della vita pubblica nostra di
cui si trova col problema economico. L’ultima parte della  relazione  notava quali applicazioni od effetti dei vari principi
 relazione  del nostro presidente m’ha detto che s’è lavorato anche
parte tocca la questione dal punto di vista generale in  relazione  cogli interessati di Trento e della valle di Cembra; e
provincia. Ora è noto, anche perché allora ne ho data ampia  relazione  ai comuni, insieme al collega Trettel, che l’ultima
ora permettetemi poche parole di  relazione  sull’attività del comitato provvisorio. Esso venne nominato
ad un altr’anno il compito d’introdurre migliorie. Dopo la  relazione  del d.r Degasperi si conchiude con l’accettare per
la direzione, in tanto in quanto non provvedano i soci. La  relazione  esauriente e chiara venne molto applaudita.
noi facciamo contro corrente poco appare all’esterno, ma la  relazione  fatta dai giornali delle nostre feste, vi dà anche la
dal presidente del consiglio con abile parola, nella sua  relazione  al re per lo scioglimento della camera: «Nuovo indirizzo,
dal presidente del consiglio con abile parola, nella sua  relazione  al re per lo scioglimento della camera: «Nuovo indirizzo,
scopo, egli scioglieva nell’aprile 1921 la Camera e nella  relazione  al Re faceva appello ai lavoratori perché «invitassero i
da tutti i partiti e l’ha riaffermata il governo nella sua  relazione  per lo scioglimento della camera; però nel modo e per la
proprie del comune, della provincia e della regione in  relazione  alle tradizioni della nazione ed alle necessità di sviluppo
da tutti i partiti e l’ha riaffermata il governo nella sua  relazione  per lo scioglimento della camera; però nel modo e per la
proprie del comune, della provincia e della regione in  relazione  alle tradizioni della nazione ed alle necessità di sviluppo
invitò i presenti a dichiararsi in forma precisa sulla sua  relazione  e sull’attività dei deputati trentini alla dieta. Il
della Società degli studenti trentini, finiva la sua  relazione  con le precise parole che non posso fare a meno di leggere:
che non posso fare a meno di leggere: «Tutta quanta la mia  relazione  è stata fatta col tacito presupposto, che la nostra
emigranti. Moltissimi operai, — come abbiamo rilevato dalla  relazione  del Segretariato — hanno giurato fede alla nostra bandiera,
dietale italiana. Il dr. Lanzerotti aderisce alla  relazione  del dr. Degasperi ed aggiunge agli argomenti già addotti,