Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggi

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 oggi  le linee direttive del discorso che l’on. Degasperi, per
attingendo all’attenta osservazione delle cose nuove, che  oggi  siamo giunti — nel flusso continuo della storia — ad un
staccano in una esuberanza mai più vista, perché mai come  oggi  il cozzo delle idee e delle anfrattuosità della vita
di cui accetta il programma e lo statuto. Entrando  oggi  nella vita politica nazionale con fede vivissima nella
giacché io mi sento anzitutto propagandista mi rimetto  oggi  per tutto quello che non abbia oggi valore di effetto
mi rimetto oggi per tutto quello che non abbia  oggi  valore di effetto immediato.
da arti subdole del mio partito, e quindi è naturale che  oggi  vi siate convocati qui a dire il vostro pensiero. Voi siete
popolari né liberali, né socialisti, ma solo fiammazzi ed  oggi  qui sotto le libere bandiere dei vostri comuni non vedo che
procedere anche di qui innanzi. I cattolici riaffermano per  oggi  che la ricostruzione nazionale non sarebbe possibile
ad un sistema migliore. Noi affermiamo sovratutto anche  oggi  che la ricostruzione non può avvenire senza il
moralità superiore all’interesse del momento. Vale insomma  oggi  quello che l’oratore ebbe a dire vent’anni fa: «che la
sia ancora passato il soffio gelido dell’esperienza, che  oggi  potrebbe meglio trovare le parole d’incitamento perché
e ai segretari provinciali del partito. D’allora ad  oggi  nessun fatto, nessun provvedimento è intervenuto ad
in un momento che parve decisivo, dal capo del governo.  Oggi  come allora e più di allora vi ha ragione di ripetere le
un proverbio, finisce alla caserma». Guardando molti che  oggi  militano nel partito dominante, si capisce che erano pronti
speranza di poter infondere, anche in parte di coloro che  oggi  ci sono nemici, la persuasione che tali principii saranno
solo un raggio quale specchio salutare sul nostro tempo,  oggi  celebriamo una festa, che sarà segnata nella nostra storia.
la battaglia, viene naturale rispondere al primo quesito se  oggi  sia matura una sintesi programmatica che interessi
noi stessi la impressione che ancora incomba il pericolo.  Oggi  la finanza statale è migliorata, il bilancio comincia a
soluzioni avute nella politica estera da Vittorio Veneto ad  oggi  non sono in armonia coi nostri diritti, coi nostri
trattati fino a quello di Rapallo segnano degli strappi;  oggi  però bisogna essere realisti e prendere quel che esiste ai
la battaglia, viene naturale rispondere al primo quesito se  oggi  sia matura una sintesi programmatica che interessi
noi stessi la impressione che ancora incomba il pericolo.  Oggi  la finanza statale è migliorata, il bilancio comincia a
soluzioni avute nella politica estera da Vittorio Veneto ad  oggi  non sono in armonia coi nostri diritti, coi nostri
trattati fino a quello di Rapallo segnano degli strappi;  oggi  però bisogna essere realisti e prendere quel che esiste ai
in cui la storia dovrà ammettere che proprio noi, chiamati  oggi  traditori nazionali, abbiamo invece rafforzato il senso di
in cui la storia dovrà ammettere che proprio noi, chiamati  oggi  traditori nazionali, abbiamo invece rafforzato il senso di
Non a noi andava diretto l’invito che abbiamo l’onore  oggi  di aver fra noi come oratore, l’amico Luigi Carbonari, lo
A questo giovane, che appartiene alle nostre file, vogliamo  oggi  rendere omaggio, tanto più che il plauso dei non
Io vi veggo, o giovani, - conclude l’oratore - circondati  oggi  da tanto assenso di popolo che nessun miglior augurio posso
posso farvi di quello che nella vostra vita sia sempre come  oggi  e che, combattendo e lavorando, possiate vedere sempre la
in seno alla direzione, cosicché le proposte che presenta  oggi  tengono conto dei risultati dell’inchiesta e sono alquanto
anche l’ideale a cui si deve tendere. Ma, poiché fino ad  oggi  l’Unione popolare non ha ancora fatto sufficienti
né di fronte alle opposizioni, esso non sarebbe  oggi  divenuto per l’Italia uno di quei problemi istituzionali,
nettamente e vigorosamente affermate. Bisogna insistere  oggi  più che mai su tale direttiva. Dopo la limitazione e,
e, spesso, la cessazione forzata di ogni attività, conviene  oggi  pensare ad una ripresa generale. Se nel campo organizzativo
insieme al salariato e alla grande azienda; come  oggi  il semplicismo organico del regime capitalistico e il
reazione: e questo noi neghiamo. E poiché il problema  oggi  e posto ed è vivo, nessuno può rifiutarsi di risolverlo,
all’altra per condizioni naturali profondamente diverse.  Oggi  il problema agrario tormenta il paese non solo come
solo nella nuova sintesi con cui si concepisce il lavoro,  oggi  elevato a ragione morale dal cristianesimo e a ragione
del lavoro e della scuola...». È un’affermazione che  oggi  diviene anche un impegno elettorale, ma e un logico
insieme al salariato e alla grande azienda; come  oggi  il semplicismo organico del regime capitalistico e il
reazione: e questo noi neghiamo. E poiché il problema  oggi  e posto ed è vivo, nessuno può rifiutarsi di risolverlo,
all’altra per condizioni naturali profondamente diverse.  Oggi  il problema agrario tormenta il paese non solo come
solo nella nuova sintesi con cui si concepisce il lavoro,  oggi  elevato a ragione morale dal cristianesimo e a ragione
del lavoro e della scuola...». È un’affermazione che  oggi  diviene anche un impegno elettorale, ma e un logico
io, non saprei evitare la resonanza dell’elogio funebre. Ma  oggi  festeggiamo non l’estensione ma l’intensità di una vita e
lavoriamo nel campo cattolico, siamo qui uomini liberi che  oggi  come altre volte nel nostro passato, nei momenti di
ragioni del nostro lavoro e della nostra disciplina. Sì che  oggi  noi possiamo esser lieti che l’onorificenza pontificia
portavoce della massa popolare, o di gran parte di essa che  oggi  sente il bisogno di gridare: ci sono qui anch’io! e voglio
del popolo a farsi largo si basa sovratutto sul sentimento  oggi  comune che è finito il tempo di lasciare far tutto a poche
fu invocata ieri in confronto del liberalismo e che vale  oggi  di fronte al socialismo, non può venir negata rispetto al
o si vuole creare una sola provincia? L’oratore non vuole  oggi  pronunciarsi in merito, ma rileva che la questione è assai
corporazioni vengano adattate alle condizioni presenti»).  Oggi  che le corporazioni si riaffacciano col loro vecchio nome
avuto riguardo alla massa compatta di lavoratori che stanno  oggi  sull’altopiano. Queste 29 persone più i 16 membri della
della stessa moderateria, che, andatosene allora, ritorna  oggi  e fa la concentrazione contro di noi? Ce la prenderemo
dai propri principi, qui non è il luogo di discuterli.  Oggi  si afferma un postulato comune di nazionalità e di civiltà.
si afferma un postulato comune di nazionalità e di civiltà.  Oggi  gli operai si sono dichiarati per questo postulato
ora l’oggi, preparandoci un poco la strada per l’indomani.  Oggi  nel campo studentesco le cose sono a questo: la maggior
di ginnasio, quasi mai a quelli dei genitori. Gioverà  oggi  che parliamo in questa Trento, centro intellettuale —
Pro Fide, Scientia et Patria. Permettete, o signori, che  oggi  sia assolutamente pratico. Lascerò gli astrattismi ed
letargo e riscuotere il paese a quella vita, di cui  oggi  appunto ci rallegriamo. Ma è strano che di tutti quei
o giovani, che ne ereditarono il fonografo, ripetono ancora  oggi  in buona o mala fede una terribile accusa contro i
Ma ci parve meglio ridergli in faccia. E così dovrei far  oggi  e passar oltre e dire: Guardate che cosa hanno fatto i
difesa della loro lingua e dei loro costumi, e vi basti. Se  oggi  sviluppo alquanto il nostro pensiero, non è per rispondere
c’è venuta una borghesia parassitaria, vorrei ripetere  oggi  questa parola. Anche in questo riguardo il periodo
una grande ovazione, coll’inviare un saluto al Maestro,  oggi  fatto oggetto di dileggio su tutte le piazze d’Italia, d.
dei consensi tenga dietro alla rapidità dei dissensi;  oggi  in auge, domani a terra, l’opinione pubblica fatta
ed abbia la sua maggioranza. È questo un dovere dei partiti  oggi  in lotta: creare una salda maggioranza parlamentare. I
scuole e come concezione laica panteista del nostro stato,  oggi  dobbiamo tornare a rivivere un pensiero latino, dobbiamo
solenne che era di salvezza morale e sociale; e tale è  oggi  quando alle masse scristianizzate e materializzate si è
(grandi applausi) Di fronte a questo sistema, che  oggi  ancora è troppo poco attenuato, il paese non aveva che due
non riguardasse la vitalità dello Stato e della Nazione. Ma  oggi  l’uso e l’abuso che fa dello Stato il partito al potere,
dei consensi tenga dietro alla rapidità dei dissensi;  oggi  in auge, domani a terra, l’opinione pubblica fatta
ed abbia la sua maggioranza. È questo un dovere dei partiti  oggi  in lotta: creare una salda maggioranza parlamentare. I
scuole e come concezione laica panteista del nostro stato,  oggi  dobbiamo tornare a rivivere un pensiero latino, dobbiamo
solenne che era di salvezza morale e sociale; e tale è  oggi  quando alle masse scristianizzate e materializzate si è
Anche dal vostro cimitero, dai tumuli dei vostri cari parte  oggi  una parola ammonitrice. Chiude invitando ad esprimere il
Trentino ha  oggi  bisogno di uomini integri, abili, energici che si
le correnti del disfacimento e della rivoluzione,  oggi  dànno la spinta al movimento antibolscevico e nazionale;
le correnti del disfacimento e della rivoluzione,  oggi  dànno la spinta al movimento antibolscevico e nazionale;
la sua desta e calzante dimostrazione, constatando che  oggi  in questa adunanza solenne per la prima volta viene