Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ma sovratutto sede del pontificato romano che trasmise al  mondo  la civ1ltà latina e dirige nell’universo la Chiesa di
romana che dava pace e sicurezza, sicché in tutto il  mondo  si poteva viaggiare per terra e per mare. Non giovava,
che lo spirito cristiano era sovvertitore del loro  mondo  in quanto predicava la fraternità degli uomini e dopo i
e innovatori ad un tempo, speriamo e prepariamo tutti un  mondo  nuovo, un’era novella che assomigli a tempi migliori. L’era
ma non basta. Che dobbiamo fare? Anche l’aurora del nuovo  mondo  è sorta di già ad indorare le cime dei monti e fa
tentativo fatto dai nostri accademici e dal nostro piccolo  mondo  scientifico riuscendo per parecchi anni a mantenere la
a Dio, ad una vita futura, a dei beni sconosciuti in un  mondo  invisibile. Noi persone individuali abbiamo un altro
ai principi. Abbiamo oltrepassata la frontiera di un  mondo  ch’è scomparso negli abissi dei secoli e abbiamo messo il
Rerum Novarum. Quest’enciclica aveva constatato che nel  mondo  capitalista un piccolissimo numero di straricchi avevano
non esiste che il criterio della bellezza. Girano così pel  mondo  novelli peripatetici d’un egoismo pagano. Quando incontro
si potrà difficilmente presentare all’Italia e al  mondo  come la trincea dei cospiratori contro il presente ordine
su a riveder le stelle, io vi saluto in quest’alba di un  mondo  nuovo, voi che, lasciate alle spalle le cure di un pauroso
in genere i negozianti, coloro che trasportavano dal  mondo  degli affari nella politica i loro metodi opportunisti e
(applausi). Che cosa sono costoro se non scimmie del nostro  mondo  politico? Ascoltateli nella loro propaganda. Quello che
scatola. Ora vorrebbero che tutto ciò fosse dimenticato. Il  mondo  dovrebbe affidarsi per l’avvenire unicamente alla nuova
della pace all’«Aia», posta come sulla soglia del nuovo  mondo  che deve venire.
loro rassomiglio. Non vi siete accorti voi ch’è venuto al  mondo  il Cristo che ha predicato la fratellanza ed ha imposto il
quindi che se si volesse classificare esattamente il  mondo  politico trentino si dovrebbe fare come i naturalisti, i
dette dagli oratori o scritte sui giornali; sembra che il  mondo  sia fermo attorno a noi e che la rapidità dei consensi
dette dagli oratori o scritte sui giornali; sembra che il  mondo  sia fermo attorno a noi e che la rapidità dei consensi
jetzigen Zeit soll Niemand schweigen oder nachgeben!» Nel  mondo  degli inganni e delle illusioni accoppiamo ad una fede
alto, la missione più savia è oggi quella di ricordare al  mondo  gli antichi principi della giustizia». Signori! Fra questi
Ora, o signori, la Chiesa cattolica assumendosi davanti al  mondo  l’incarico di portare tale soluzione più avanti che sia
già fatti. O che da giovani ci si avvezza a ridurre il  mondo  ai giornali che si leggono e ai membri della propria