Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ministro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della presidenza della Comunità che chiedessi un’udienza al  ministro  delle ferrovie; credetti trattarsi dell’ideata conferenza
m’avrei assunto la responsabilità di dichiarare innanzi al  ministro  che Fiemme sarebbe disposta a finanziare anche l’avisiana.
Così avvenne. L’esito della conferenza è noto. Il  ministro  fece la proposta Egna-Predazzo e Lavis-Cembra in termini
abbiamo oggi. Su domanda del presidente della Comunità, il  ministro  rispose che voleva una risposta entro i 15 luglio.
Nel ’70 le 32 organizzazioni operaie vennero sciolte dal  ministro  liberale Giskra e va notato che fu un ministro cattolico,
sciolte dal ministro liberale Giskra e va notato che fu un  ministro  cattolico, l’Hohenwart, che ne permise la riattivazione
mi sono trovato di fronte all’ultima parola detta dal  ministro  e a completare il mio giudizio ho chiamato in validissimo
a studiarle sul posto. Meglio così, poiché è appunto di un  ministro  competente e conoscitore delle cose nostre che si ha
7 novembre, e tutti aspettavano con ansia la rispo- sta del  ministro  Hartel. Il prof. Pacchioni telegrafava da Vienna di sperare
E la risposta venne: tutti lo sanno: fu la risposta di un  ministro  che non vuole dire chiaramente né si né no. L’Hartel diceva
di un ente giuridico-sociale nell’organismo dello Stato: il  ministro  della giustizia del Belgio appoggiando la nota legge del
rifiutarlo tutti. Ma già il Governo, credo per bocca del  ministro  Hartel stesso, ha dichiarato di voler mutare le
burocratica italiana, avallata dalla firma di un  ministro  latifondista. Vi era e vi è un vizio di origine, la
burocratica italiana, avallata dalla firma di un  ministro  latifondista. Vi era e vi è un vizio di origine, la

Cerca

Modifica ricerca