Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritto

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
IL  DIRITTO  COMUNE.
popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il  diritto  di decidere sui proprio ordinamenti interni
di guerra e di polizia, il pieno ristabilimento del  diritto  comune, l’amnistia per le condanne politiche e la revisione
dei tribunali militari o degli organi esecutivi, il  diritto  ai perseguitati politici di chiedere l’indennizzo per ogni
repubblichetta. Col chiedere l’immediata partecipazione al  diritto  di votare con tutti gli altri cittadini italiani nelle
Fin qui - dice l’oratore -, si tratta dunque di ottenere il  diritto  di dire la propria opinione in base al suffragio universale
e di stabilire la procedura perché l’esercizio di tale  diritto  sia assicurato nel termine più breve possibile. Fin qui
decreto reale un nuovo sistema elettorale attribuendo il  diritto  di voto agli uomini ed alle donne dai 21 anni in su e
spiritualizzatrice, quella di farvi prevalere cioè il  diritto  sulla forza, la giustizia sull’opportunismo, il valore
da quello semplicemente dell’interesse locale abbiamo il  diritto  ed il dovere di riguardare quindi il problema, anche come
e l’idea d’una scuola superiore per lo studio del  diritto  internazionale dal punto di vista cristiano), tenendosi
possono trovare la propria giustificazione nella tutela del  diritto  e delle ragioni morali, applicando pure a queste guerre,
della giustizia. Non è a dimenticarsi come i deliberati sul  diritto  della guerra della conferenza dell’Aia per la pace si
quando reclamiamo per i padri di famiglia il  diritto  di far insegnare il catechismo ai loro figlioli? Questo
di far insegnare il catechismo ai loro figlioli? Questo  diritto  era scritto nella nostra coscienza dalla natura prima che
La protesta s’inspira ad una concezione superiore del  diritto  naturale e primordiale dell’individuo di fronte a quella
anche alla libertà politica, cioè alla garanzia del nostro  diritto  come cittadini di partecipare al governo del nostro paese.
per la finestra, la disuguaglianza del singolo di fronte al  diritto  del voto veniva sostituita dalla disuguaglianza delle
sostituita dalla disuguaglianza delle collettività, aventi  diritto  a voto, cioè dei collegi elettorali. Da una parte sono i
fatto intravedere che alla maggioranza riservano un certo  diritto  di placet?”
non sarebbe possibile qualora si attentasse al nuovo  diritto  operaio conquistato negli ultimi anni, si negasse allo
della quale debbasi sacrificare ogni convinzione e ogni  diritto  individuale umano. Che cosa infatti si vuol insegnare alla
che portarono nella valle la menzogna. Ognuno aveva  diritto  di dir chiaro. Voglio o non voglio la ferrovia, voglio o
corpi elettorali, coll’esclusione di molti cittadini dal  diritto  di voto, in modo che dal 1904 in qua abbiamo in Municipio
maggioranza qualificata di due terzi. Ogni sezione avrà  diritto  di far proposte. Esse devono pervenire alla direzione per
difendere e il mantenere la nostra lingua è  diritto  di natura, impresso dalla volontà creatrice del nostro
impresso dalla volontà creatrice del nostro petto È anche  diritto  che ci si perviene per la costituzione austriaca, poiché
in favore delle popolazioni trentine senza distinzione; il  diritto  cioè di condeterminare col proprio voto l’assetto
lista e riceveranno tanti rappresentanti quanti ne hanno  diritto  di mandare in Comune. Ho accennato a quest’esempio di ieri
500 voti eleggono due deputati. Abbiamo insomma tutto il  diritto  di chiedere: Non dateci i privilegi che avete voi, ma
dover aderire alla proposta. Certo la città di Trento aveva  diritto  di difendere i suoi interessi, di insistere per una
il 5 novembre. Passato questo termine, la direzione ha  diritto  di nominare da sé i delegati, di cui non si è fatto il nome
parlamentari vengono rifuse le spese di viaggio. Tale  diritto  spetta anche agli eventuali fiduciari di collegio quando
data se gli elettoti nostri non avranno fatto uso del loro  diritto  è segno che vi rinunziano in favore della direzione. Infine
buona via. Il difendere e mantenere la nostra lingua e  diritto  di natura, impresso dalla Divinità creatrice nel nostro
impresso dalla Divinità creatrice nel nostro petto. È anche  diritto  che ci perviene per la costituzione austriaca, poiché
in confronto di… don Rodrigo? Ma anche noi in fondo abbiamo  diritto  di venir giudicati come partito politico, in ordine alle
nuovo impulso alle industrie ed ai commerci, di cui a buon  diritto  era orgogliosa. Scioglie un inno agli abitanti tutti della
cattolici, ai quali una volta si negava ostinatamente il  diritto  di esistenza, le affermazioni dei congressi unitari per il
e stampato nel suo opuscolo che la Comunità di Fiemme ha  diritto  di scegliere la propria via e non ha trattato l’anno scorso
i partigiani di qualsiasi soluzione non avessero prima il  diritto  d’esporre ampiamente le ragioni e i pro e i contro. Si può
Questo il contegno nostro, conclude l’oratore, che ci dà  diritto  di deplorare il contegno di certa stampa. Certo che noi non
di S. Germain, proclamare le loro riserve e proteste di  diritto  statale. Ai tedeschi resta libero di usare di tutte le armi
anche per tutti i servizi pubblici - abbia acquistato il  diritto  di rappresentanza nell’amministrazione centrale. Questo non
da stabilire il termine iniziale del riconoscimento del  diritto  alla parità. Fu invece risposto che se ne tratterà dalla
parola sull’assetto politico e amministrativo del paese. Il  diritto  del popolo a farsi largo si basa sovratutto sul sentimento
difesa del territorio, per la tutela della giustizia e del  diritto  e per il coordinamento e la integrazione delle altre
essere forte: nella tutela della legge, nel rispetto al  diritto  dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le
difesa del territorio, per la tutela della giustizia e del  diritto  e per il coordinamento e la integrazione delle altre
essere forte: nella tutela della legge, nel rispetto al  diritto  dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le
reale o di pochi consultatori. Il popolo ha assolutamente  diritto  di dire la sua parola. Non possiamo quindi accettare il
Il curatore d’anime locale e il capocomune. Hanno inoltre  diritto  di intervenire uno o più delegati della direzione con voto
Piano, signor Flor, replica l’on. Degasperi, vi nego il  diritto  d’intrupparvi coi socialisti italiani, per rifarvi una
misericordia. Ma quando si rialzeranno chi darà loro il  diritto  di coprirci di contumelie e di accuse? Chi siete voi che
riducendo la ferma militare a due anni, allargando il  diritto  di voto alle classi popolari anche per le Diete e per i
che ne¬gano la patria per l’internazionale, che negano il  diritto  degli altri per il monopolio di una classe. In questo
era possibile ai cittadini riavere la loro libertà, il loro  diritto  di vivere, la loro posizione legale, in alcune provincie
l’oratore si domanda se i socialisti abbiano proprio  diritto  di proclamarsi completamente estranei alla guerra. Il
non può accusare i primi. I socialisti trentini non hanno  diritto  oggi di riesumare Carlo Marx, fondatore
sforzo per conquistare la dittatura, di proclamare alto il  diritto  alle nostre libertà e di rivendicare le nostre autonomie.
che ne¬gano la patria per l’internazionale, che negano il  diritto  degli altri per il monopolio di una classe. In questo
era possibile ai cittadini riavere la loro libertà, il loro  diritto  di vivere, la loro posizione legale, in alcune provincie
viva l'Imperatore, per coonestare la prepotenza, hanno  diritto  di dirsi patrioti ed accusare noi d’irredentismo. Ma per
concessioni, ma domandiamo ad alta voce il nostro diritto.  Diritto  che si risolve in una protesta contro un sistema elettorale
legge 4 maggio 1898 prescrive che «ciascun elettore ha  diritto  di scrivere sulla scheda tanti nomi quanti sono i
da eleggere è di cinque o più, ciascun elettore ha  diritto  di votare pel numero intero immediatamente superiore ai
rivendicato al cristianesimo ed ai ministri della Chiesa il  diritto  di far intendere la voce, quando si tratta della classi
come l’architetto, secondo la frase di Mons. Ketteler, ha  diritto  di parlare di un tempio che ha costruito. L’arcivescovo di
ma legale; 7) che la giunta provinciale in forza del  diritto  di sorveglianza conferitole dalla legge era in grado ed è
popolo. Noi vogliamo la scuola libera per lasciare il  diritto  alla famiglia di salvaguardare la fede, la coscienza,