Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiano

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
all’altro mare, lavorano e combattono per il rinnovamento  cristiano  e democratico della nazione, e per il trionfo della
com’è formulata nel presente momento politico e il pensiero  cristiano  che inspira la nostra concezione della vita pubblica,
istintivamente i magistrati romani sentivano che lo spirito  cristiano  era sovvertitore del loro mondo in quanto predicava la
necessità che le società economiche mantengano lo spirito  cristiano  per il quale sono sorte e diano sostegno alle società di
anche al di là dei confini della nazione, solo il principio  cristiano  della fratellanza umana, ci dà fiducia che si elabori in
recenti polemiche che «il moderno movimento democratico  cristiano  è indubbiamente (per i socialisti) più temibile del vecchio
nel tempo stesso il dovere di assicurare al loro programma  cristiano  tutta la virtù intrinseca di attrazione, di assimilazione e
pagano della nazione deificata contrasta col concetto  cristiano  della personalità umana. Ma questa innegabile antitesi può
della razza, all’azione di forze impersonali. Dio arma ogni  cristiano  alla battaglia e ognuno deve guadagnarsi il suo posto.
generazione: in esso è contenuta la difesa del pensiero  cristiano  ed infine anche la difesa più pura del pensiero italiano.
materialista, non verrà restaurato il senso morale e  cristiano  della vita e l’autorità della legge, espressione superiore
e coltivare con opportuni provvedimenti il carattere  cristiano  e lo scopo di educazione. Associazioni nuove evitino vecchi
momenti vi sarete armati da lunga mano della fortezza di un  cristiano  carattere o della rettitudine d’una coscienza intemerata,
S. Padre Pio X, quando riordina e rinfranca il movimento  cristiano  popolare. Tali, o signori, furono gli impulsi, i presidi e
sorgenti del militarismo. Il rappresentante del pensiero  cristiano  è invece dalla parte opposta. Se risaliamo più addietro nel