Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cose

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
poiché l’on. Credaro s’interessa in modo particolare di  cose  agricole, per ricordargli che nel progetto di trattato con
essere stato riferito in pieno Consesso sullo stato delle  cose  e sulle mie comunicazioni ed il Consesso «nel mentre
e per il compromesso, pur descrivendo il vero stato delle  cose  e lasciando capire che avevo ben poca speranza sul
potuto aggiungere attingendo all’attenta osservazione delle  cose  nuove, che oggi siamo giunti — nel flusso continuo della
in proporzione che egli si formava e perfezionava tutte le  cose  intorno a sé. Signori, possiamo dunque conchiudere: i tempi
cuori dell’uomo del secolo ventesimo e tali sarebbero le  cose  nuove e tanti i mutati aspetti e diverse le forme e misure
senza essere mai penetrati addentro nel midollo delle  cose  ed esserci chiesti veracemente che cosa in concreto
l’on. De Nava. Dicono che costui se ne intenda delle nostre  cose  essendosi, a differenza dell’on. Devito, interessato
è appunto di un ministro competente e conoscitore delle  cose  nostre che si ha bisogno. Ma dobbiamo convenire che quello
e ci sono soltanto i titoli accertati di credito. Poiché le  cose  vanno per le lunghe nelle pratiche fra ministero del tesoro
delle tradizioni e quanto nell’eterno trasformarsi delle  cose  sta fermo come sillaba di Dio che non si cancella. Siamo e
avverrà non tanto per volontà degli uomini quanto perché le  cose  ve li costringeranno. Intanto però i socialisti italiani, e
spiritualmente e materialmente nel presente stato di  cose  equivale a divenirne complici. Un partito che rinunzia alla
la guerra buona, senza quartiere al prete e a tutte le  cose  sue», predicare l’ossequio alla religione. Tutti
a quattr‘occhi, i più dicono, crollando il capo, che le  cose  in tal modo non possono continuare. Per ragioni
provveda senza aver sentito il loro parere. Ci sono infatti  cose  che tutti ritengono opportuno mantenere: le provvidenze
naturale che l’invitare a Parigi, per la regolazione delle  cose  che riguardano il nostro paese in confronto degli altri
la strada per l’indomani. Oggi nel campo studentesco le  cose  sono a questo: la maggior parte degli studenti, chiusi in
starsene indifferenti quasi che non si trattasse di  cose  loro. Era forse riflesso del liberalismo moderno,
abbrutiti quando non facciano conto della realtà delle  cose  e dell’anima popolare e vengano rappresentati senza uomini
Se l’idealismo ritorna, se ritorna la tendenza a  cose  elevate, non si fermerà davvero alla conferenza del
a tutti i consenzienti. Per vincere sono necessarie tre  cose  1) coraggio e coscienza d’essere la maggioranza del paese
e più forti, mentre anche chi non è solito vedere le  cose  sotto la corteccia, non ha più il coraggio di protestare
No, Cristo, quantunque ci inculchi l’interno distacco dalle  cose  terrene, non ci comanda l’assenteismo da ogni attività
sociale, né la stasi di fronte alla continua dinamica delle  cose  e delle classi, Egli che disse: «Bisogna versare il nuovo
ricorda poco il socialismo teorico. Svanite per forza di  cose  e di quattrini le parole d’ordine contro la borghesia e il