Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conquista

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che tutti i partiti facciano della donna un oggetto di  conquista  e d’insidia? (L'oratore mostra a questo punto una
i nuovi propagandisti del partito vi predicano ovunque la  conquista  violenta del potere politico, la dittatura proletaria, la
trovarono più facile e più redditizia la propaganda per la  conquista  violenta della dittatura politica che per la rivendicazione
che se tutti questi partiti, sorti quasi ovunque per la  conquista  delle libertà religiose, scolastiche e famigliari entro lo
riceve un voto più che la maggioranza assoluta dei voti,  conquista  tutti nove i mandati. Noi nel partito popolare abbiamo
il giorno che volle spingere le masse operaie alla  conquista  rivoluzionaria di uno Stato utopistico e quando, volendo
specie di scienza intendevano di dire: baldanzosi per la  conquista  di un paio di città, si credettero sicuri tanto da calare
il nostro esercito — lasciate che m’immagini la nostra  conquista  morale in modo palpabile — fatto più cosciente più svelto e
odierna va ricercata nello spirito di espansione e di  conquista  dell’industria e del commercio. La guerra ispano—americana
grande rivoluzione che santificò la violenza e celebrò la  conquista  sanguinaria. Al canto della marsigliese s’inaugura il
due punti: 1. o mantenimento dei diritti acquisiti; 2. o  conquista  dei miglioramenti di cui fruisce il personale F. S. Perché
e teorizzò la lotta di classe, non solo come mezzo di  conquista  economica, ma come ragione di sopraffazione politica. Sul
e teorizzò la lotta di classe, non solo come mezzo di  conquista  economica, ma come ragione di sopraffazione politica. Sul
et replete terram et subjicite eam (Gen. 1, 28).  Conquista  questa terra col progresso, col lavoro, con le arti e con
«Noi adoperiamo uomini, che considerino come loro prima  conquista  saper governare sé stessi, come seconda il saper giovare