Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confronto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
col governo fascista e molto meno a chi esercitasse in suo  confronto  una funzione critica. La solita distinzione fra tesi e
distinzione fra tesi e ipotesi che fu invocata ieri in  confronto  del liberalismo e che vale oggi di fronte al socialismo,
si chiede quale sia stata invece la pratica del governo al  confronto  di questo programma e di queste promesse. L’on. Degasperi
al punto di lasciarsi trattare come cittadini in seconda al  confronto  dei Toggenburg e Peratoner. In quest’adunanza, dice
come fra Cristoforo alla stregua dei loro atteggiamento in  confronto  di… don Rodrigo? Ma anche noi in fondo abbiamo diritto di
per l’assetto politico-amministrativo della provincia in  confronto  dei postulati dei nostri vicini tedeschi, trattative alle
la regolazione delle cose che riguardano il nostro paese in  confronto  degli altri della cessata monarchia, i nostri
il dr. Degasperi — esiste ancora in favore dei tedeschi al  confronto  di quella ch’era la situazione nostra rispetto allo Stato.
al concetto di libertà economica nel senso già espresso in  confronto  alla pretesa eco¬nomica statale; solo limitano la ragione
al concetto di libertà economica nel senso già espresso in  confronto  alla pretesa eco¬nomica statale; solo limitano la ragione
Altamente si meraviglia che l’avv. Rizzoli chiami in  confronto  il piccolo contributo richiesto ai poveri comuni di Cembra.
ai sentimenti nazionali, quando si faccia un salutare  confronto  fra la Trento-Malè, il cui progetto era in mano della città

Cerca

Modifica ricerca