Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
suffragio universale presuppone di per sé la formazione di  collegi  elettorali eguali per il numero degli abitanti, si tentò
delle collettività, aventi diritto a voto, cioè dei  collegi  elettorali. Da una parte sono i tedeschi, i quali
alla cultura e al censo, creando per la città e i centri  collegi  elettorali più piccoli. E questo nel presupposto che i
territoriale, come era prevista dal barone Gautsch, per due  collegi  privilegiati, ove il partito liberale avesse l’esito
liberale avesse l’esito assicurato, a danno dei cosiddetti  collegi  rurali. Noi abbiamo protestato contro l’incoerenza,
che il Partito Popolare proclami candidati in tutti i sette  collegi  delle vallate. Per i collegi di Trento e della città e
candidati in tutti i sette collegi delle vallate. Per i  collegi  di Trento e della città e borgate meridionali si rimette la
distrettuali, uno per ogni distretto giudiziario dei  collegi  elettorali parlamentari rurali, cioè 26 più 4 delegati
elettorale del Trentino). Noi abbiamo nel Trentino nove  collegi  elettorali per le elezioni politiche. Se tutti formassero
direzione entrassero rappresentanti diretti almeno dei vari  collegi  parlamentari. Abbiamo quindi stabilito di proporvi questa

Cerca

Modifica ricerca