Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisogni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
progresso della cultura, le nuove costumanze e i cresciuti  bisogni  della vita esigono che queste corporazioni vengano adattate
i deputati che devono pur tener conto della volontà e dei  bisogni  del popolo (applausi). Ora in Fiemme, perché l’opposizione
Il partito popolare s’è occupato fin dal suo sorgere dei  bisogni  della zona. Disgraziatamente gli manca ancora una forza
non vengono guardati con l’occhio dello spirito, che ha  bisogni  e finalità che il tempo non può soddisfare. La vita morale,
nelle scuole medie, in stridente contrasto con i  bisogni  della vita moderna. Per singolare fenomeno, uomini che in
nelle scuole medie, in stridente contrasto con i  bisogni  della vita moderna. Per singolare fenomeno, uomini che in
Chiediamo che la legislazione venga modificata secondo i  bisogni  dei nostri tempi, riformando in senso popolare la legge
a decidere le sorti della ferrovia, cioè del volere e dei  bisogni  di Fiemme, della posizione assunta dallo stato che deve
si foggiavano delle forme sociali, che corrispondevano a  bisogni  ed a tendenze popolari, ma che venivano meditatamente
in una unità storica, che è anche sintesi di abitudini, di  bisogni  e di energie; mentre la amministrazione statale si sfronda
in una unità storica, che è anche sintesi di abitudini, di  bisogni  e di energie; mentre la amministrazione statale si sfronda