Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatto

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
i fiduciari in ogni distretto decanale. Il congresso ha  fatto  un dovere a tutti di sostenere ed appoggiare quest’azione
Nella cooperazione di consumo il relatore D.r Lanzerotti ha  fatto  appello ad un maggior senso di solidarietà per il Sindacato
Onore alla modernità dei cattolici trentini (applausi). Un  fatto  va notato come caratteristico per tutte le discussioni. Non
l’oratore tocca un motivo più egoistico e naturale cioè il  fatto  che la donna ha in gran parte già aperte le aule
opportuni e la via giusta per arrivare a questa meta». Il  fatto  che negli ultimi anni i socialisti hanno appoggiato
contro le loro istituzioni! Possibile che noi non abbiamo  fatto  niente di bene e che gli altri non facciano nulla di male?
quest’ultimo tempo fra quelli che più di ogni altro hanno  fatto  opera di democrazia, spiegando al popolo in comizi e sulla
che i rumori lontani, ma ora il nemico è venuto ed ha  fatto  la dichiarazione di guerra. Per cinque anni giravano le
m’immagini la nostra conquista morale in modo palpabile —  fatto  più cosciente più svelto e più leggero, discenderà dai
hanno il padre contadino, hanno avuto il nonno. Quanto al  fatto  che a Tuenno l’ordine del giorno venne accettato ad
i partiti, sia pure con intenzione non benevola, hanno  fatto  passare nella commissione. Faremmo insomma, per ritornare
da applausi e da «bene, bravo» alla fine l’oratore fu  fatto  segno a una ovazione scrosciante. A una parola del
giovi al loro remoto paese, e ardiscono di fare come hanno  fatto  e stanno facendo in val di Ledro, in Primiero,
l’azione sociale non diviene solo un voluto argomento di  fatto  per l’apologia dei principi e delle tendenze della
problemi, che a queste idee generali e a questi schemi ha  fatto  seguire una realtà vissuta, e nel campo delle libere
quando si tratta di salvare il paese. Questo noi abbiamo  fatto  nella XXV legislatura, cooperando al funzionamento del
per noi il ricongiungimento colla madre patria. Il  fatto  che s’invocava non era il cambiamento di dogana, il
sono tre cardini inscin¬dibili dello stato. Lo sforzo  fatto  dall’Italia dopo la guerra per superare la crisi che l’ha
problemi, che a queste idee generali e a questi schemi ha  fatto  seguire una realtà vissuta, e nel campo delle libere
quando si tratta di salvare il paese. Questo noi abbiamo  fatto  nella XXV legislatura, cooperando al funzionamento del
sono tre cardini inscin¬dibili dello stato. Lo sforzo  fatto  dall’Italia dopo la guerra per superare la crisi che l’ha
la guerra fino allo sterminio degli italiani, come hanno  fatto  dire al Tait nella serata di Innsbruck. A questo punto
lo stesso consiglio si era rimangiata la deliberazione, il  fatto  che il consiglio durante la discussione del preventivo del
Tale è la condizione giuridica della comunità. In via di  fatto  poi tro-viamo l’amministrazione ufficiosa, con la
la scopa di Francia! Ma educhiamolo almeno che, quando sarà  fatto  conscio di sé saprà dire la sua sovrana parola». Queste
eccezioni non contano — siano penetrate nuove idee, abbiano  fatto  scuola nuovi ideali, e soprattutto che questi ideali siano
speranze su di un nipote che in ginnasio non aveva mai  fatto  parlar male di sé. A suo tempo, espresse allo zio il
far oggi e passar oltre e dire: Guardate che cosa hanno  fatto  i cattolici trentini per la difesa della loro lingua e dei
trae argomento per illustrare la grande importanza del  fatto  che nella commissione centrale dell’amministrazione
questo beato empirismo che domina fra i liberali è certo il  fatto  che tutte le loro vecchie dottrine fecero bancarotta. Che
di radicalismo nazionale diretto contro il  fatto  che tutti i deputati dietali avevano sospesa l’ostruzione
sommamente dannosa al paese e se la loro protesta ha  fatto  prendere cappello alla moderateria trentina, i democratici
tirato addosso al partito democratico il rimprovero di aver  fatto  un passo indietro, con grave suo danno, relegando invece i
si fece perché i capitalisti degli Stati Uniti avevano  fatto  grosse investizioni nelle industrie di Cuba, la guerra
italiani, mentre accettavano quel riconoscimento di  fatto  dei nostri diritti, l’utraquizzazione dell’Università di
di assumere responsabilità di sorta. Il preventivo venne  fatto  e riveduto dai rappresentanti del ministero e ad essi