Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
pesi maggiori di fronte allo Stato e alla Provincia  ed  ai Comuni (applausi). Purtroppo la popolazione agricola non
o tutta l’autonomia o niente, o tutti i trams o niente,  ed  ora ci dobbiamo domandare: Come va colla ferrovia di
ha gran parte della colpa. Ma colpa ne ha anche l’indolenza  ed  il falso sistema dei reggitori del nostro paese. È molto
anni fa, l’Associazione si agitava appena nella culla  ed  ora è venuta su come robusta e fiorente virago. Dopo un
siedono sul deserto per pigliarle nell’aria a bocca aperta  ed  ingoiarle come fossero leccornie. Simile avviene nel
e se considerate che accade spesso anche a persone vecchie  ed  assennate di prendere qualche locusta liberale per una
il decentramento amministrativo, le autonomie locali  ed  i sindacati, e ne hanno parlato tanto sia in parlamento che
per la stessa ragione per cui caddero i privilegi di casta  ed  i diritti dei nobili, dei militari e degli ecclesiastici; e
della civiltà, della razza, della struttura fisico-etnica  ed  alle ragioni economiche e morali del nostro popolo; nascono
e questo noi neghiamo. E poiché il problema oggi e posto  ed  è vivo, nessuno può rifiutarsi di risolverlo, chiudendo gli
ufficialmente dalla vita, quando in questa vita operano  ed  agiscono e sono rappresentati. Né si creda che
agrario tormenta il paese non solo come problema tecnico  ed  economico, ma come problema politico: guai a risolverlo
dei contadini di conquistare, con preparazione tecnica  ed  economica, attraverso ogni forma transitoria di
le loro esigenze entro un reale programma tecnico  ed  economico. Per noi il problema ha caratteristiche locali
tali forze e le sintetizzano nel campo amministrativo  ed  economico; affermando quel centralismo statale dannoso alla
dannoso alla stessa, compagine della vita na¬zionale  ed  al più completo ristabilimento dell’autorità statale, crede
e della regione in relazione alle tradizioni della nazione  ed  alle necessità di sviluppo della vita locale. Largo
il decentramento amministrativo, le autonomie locali  ed  i sindacati, e ne hanno parlato tanto sia in parlamento che
per la stessa ragione per cui caddero i privilegi di casta  ed  i diritti dei nobili, dei militari e degli ecclesiastici; e
della civiltà, della razza, della struttura fisico-etnica  ed  alle ragioni economiche e morali del nostro popolo; nascono
e questo noi neghiamo. E poiché il problema oggi e posto  ed  è vivo, nessuno può rifiutarsi di risolverlo, chiudendo gli
ufficialmente dalla vita, quando in questa vita operano  ed  agiscono e sono rappresentati. Né si creda che
agrario tormenta il paese non solo come problema tecnico  ed  economico, ma come problema politico: guai a risolverlo
dei contadini di conquistare, con preparazione tecnica  ed  economica, attraverso ogni forma transitoria di
le loro esigenze entro un reale programma tecnico  ed  economico. Per noi il problema ha caratteristiche locali
tali forze e le sintetizzano nel campo amministrativo  ed  economico; affermando quel centralismo statale dannoso alla
dannoso alla stessa, compagine della vita na¬zionale  ed  al più completo ristabilimento dell’autorità statale, crede
e della regione in relazione alle tradizioni della nazione  ed  alle necessità di sviluppo della vita locale. Largo
popolo sia lasciata la propria lingua e il proprio costume.  Ed  anche noi non vogliamo altro! Chi sono gli avversari che
siete bravi lavoratori. Quanto vi danno non è regalato.  Ed  infine perché non abbiamo lavoro a casa nostra? Chi è causa
luglio scrive che i tedeschi radicali staranno in guardia  ed  impediranno che si sazi la nostra fame con denari tedeschi?
quando ormai sembrava esser giunta l’ultima ora  ed  è merito certo suo, se anche gli altri ripresero coraggio.
intatto ad ogni popolo il proprio possesso nazionale.  Ed  anche noi non vogliamo altro! Chi sono gli avversari che
siete bravi lavoratori. Quanto vi danno non è regalato.  Ed  infine, perché non abbiamo lavoro in casa nostra? Chi è
scrive che i tedeschi radicali staranno sull’attenti  ed  impediranno che si sazi la nostra fame coi denari tedeschi.
Per questa battaglia noi daremo tutte le nostre forze  ed  è qui in gioco l’interesse puramente ideale superiore a
in esso è contenuta la difesa del pensiero cristiano  ed  infine anche la difesa più pura del pensiero italiano. Il
dagli anni degli studi si è occupato di questioni operaie  ed  è venuto a contatto coi lavoratori. Prevede il
umane, che il disarmo universale ponga fine al militarismo  ed  alle guerre. Noi affermiamo che i partiti i quali
Questa organizzazione noi abbiamo già preparata da tempo  ed  è l’Unione politica popolare trentina. Essa ha il proprio
del popolo nostro, ne vuole l’elevamento morale, nazionale  ed  economico. In esso rivivono le idee della democrazia
il programma dei socialisti e dei democratici fra il 1902  ed  il 1904. Innanzi alla cittadinanza si fa- ceva passare la
del vicinato dopo aver fatto il conguaglio dei quartieri  ed  aver stabilito in via formale, legale e precisa i diritti
indigena. Infine lo statuto introduce ovunque la pubblicità  ed  il controllo, ciò che segnerà un grande progresso e una
del regolamento. Per il resto l’amministrazione è autonoma.  Ed  infine si oppone che il provvisorio sarà un provvisorio
coscienza tranquilla e sicura di rappresentare la cultura  ed  il progresso, e il monarca ascoltava con interesse, con
le pietre di quel tempio di cui gittò le basi S. Vigilio  ed  edificarono e custodirono i buoni per lunga serie di
radice dell’essere, ch’essa non è capace di dare un senso  ed  un valore intrinseci alla vita e di riempire le anime con
anime con quel grande amore che rialza sopra ogni miseria  ed  angustia». Stretto fra contrasti sempre più risoluti pare
posizione o carriera, fedeli agli ideali, sentiamo sempre  ed  ovunque il dovere di cooperare alla loro realizzazione. E
per gli anni in cui forse la libertà se ne sarà andata.  Ed  ora che l’Unione ci dà nuovi fratelli, passiamo innanzi la
ad una fede grande nell’ideale un carattere integro  ed  irremovibile, tanto che finito il compito nostro col nostro
dei capi confederali di non voler ricadere nei passati  ed  espiati errori, la solenne rivendicazione della libertà
la posizione polemica degli unitari contro i comunisti  ed  in parte contro i massimalisti, dobbiamo considerarli senza
aveva vita breve e inferma sempre. Si risanò il suolo  ed  il clima parificato scacciò il linfatismo dalle vene; una
ma nuovi per le trasformazioni della nostra vita morale  ed  intellettuale. O padre Dante, se tu scendessi dal tuo
cosa abbiamo fatto in Municipio?». Qui l’oratore riassume  ed  illustra le proposte della minoranza, concludendo ch’essa è
e di cittadino cosciente. Abbiamo temuto, disperato mai!  Ed  eccovi qui, vecchi amici, a confermare di persona le nostre
perenne giovinezza. Chi ama il nostro popolo, chi condivide  ed  apprezza i suoi ideali, sia il benvenuto, da qualunque
mezzi dei loro tempi: voi tale patrimonio l’avete raccolto  ed  avete il dovere di tramandarlo ai vostri figli; ebbene
e cibo e veste a potenze nemiche creò la civiltà:  ed  era la prima fase. Le lotte per la civiltà avvenire si
accadere che un partito forte competa per la maggioranza  ed  anche la minoranza. A Trento c’è il pericolo di una
dell’accademia gli uditori sono stucchi e ristucchi».  Ed  ho risposto di sì, anche perché io stesso, almeno in
né popolari né liberali, né socialisti, ma solo fiammazzi  ed  oggi qui sotto le libere bandiere dei vostri comuni non
mezzo di una distribuzione dei mandati tutta artificiale  ed  arbitraria. Mentre il concetto integrale del suffragio
di giustizia, è ingiusto il fabbricare ad arte disparità  ed  ineguaglianze. Era nostro dovere di protestare contro
deliberazioni della Comunità e della maggioranza dei comuni  ed  il costituirsi in Fiemme di una grande maggioranza pro
agli improvvisi voltafaccia, sopravvenuti nell’ultima fase  ed  al radicalismo che dopo le fallite trattative per la
sfogandosi in attacchi violenti, in accuse di tradimento  ed  in ingiurie contro i deputati popolari. L’oratore rileva
sorpassi. Anche riguardo al contributo della Comunità  ed  al conguaglio dei singoli comuni per questo contributo, il
deve servire anzitutto ai fiammazzi, alla loro importazione  ed  alla loro esportazione. Ma non fu proprio il D.r Rizzoli
con maggiore sincerità e le si affrontino a visiera alzata  ed  alla luce del sole. L’oratore termina fra grandi applausi,
vertenza, si fa un caldo ringraziamento all’on. Degasperi  ed  ai deputati della valle e fuori che lavorarono per la
cioè ai suoi soci, ai suoi fiduciari locali e distrettuali  ed  alla sua direzione la designazione e proclamazione dei
delle organizzazioni locali che seguono le nostre idee,  ed  altre persone, designate dalla loro posizione stessa,
dopo lunga inerzia nella vita politica, si sono scossi  ed  hanno i loro deputati al parlamento. Ma che giova il loro
prossima settimana. Crede meglio che sui postulati tecnici  ed  economici che si riferiscono al problema del cambiamento di
e gli interessi dei ferrovieri possano essere continuamente  ed  efficacemente tutelati, è necessario che nella commissione
però, che chi ha promesso - l’on. Devito - se ne è andato,  ed  ora bisogna ricominciare, per ottenere dal successore lo
dei trasporti, e poiché i creditori hanno indubbio  ed  urgente bisogno di soldi, non c’è che un’unica strada da
chiamerei la profilassi della propaganda. Un’osservazione  ed  un ammonimento ancora a proposito dell’ultima campagna. S’è
indispensabile rafforzare le società apolitiche di cultura  ed  economiche e rinvigorire in loro i principii generali del
inverso non si potrebbe parlare di organizzazione omogenea  ed  unitaria. In armonia a questi criteri la direzione ha anche
quanti sono gli elettori eletti per le elezioni dietali,  ed  ove fosse introdotto il voto diretto, un delegato ogni 500
4) Qualora le risultanze del convegno lo richiedessero  ed  il delegato della direzione lo ritenesse opportuno, i
dei candidati si seguano questi criteri: 1) È conveniente  ed  utile che i deputati parlamentari siano di massima anche
non socialiste rappresentare l’interesse immediato  ed  il progresso indefinito della classe lavoratrice, ma è
liberali di troppa cedevolezza di fronte ai «clericali»,  ed  i due capi d’accusa principali erano questi: primo,
origini della nuova democrazia. Il Popolo stava in cattedra  ed  augurava che da parte degli anticlericali si cancellasse
campo cattolico il fortificarsi dell’idea essere necessario  ed  urgente di organizzarsi politicamente in base ad un
rimipicciolimento del pane, si pensi alle tasse sull’acqua  ed  al modo con cui venne imposta), nessuna discussione
modo con cui venne imposta), nessuna discussione pubblica  ed  una notevole paura del socialismo al quale anche quando
tempo perdura e che inasprisce e nausea la parte più sana  ed  eletta della città e delle valli, che, indignate, rifuggono
Adige (30 novembre) - si ispira a quelle idee sindacaliste  ed  internazionalistiche, alle quali nessun trentino potrà mai
di richiamare in consiglio i moderati per dargli l’autorità  ed  il valore voluto dal momento attuale. Bel complimento ai
apportatrice di nuovi benefici alla nostra città diletta»  ed  un sacro giuro di voler collaborare «all’opera benedetta
benedetta della concordia cittadina». In tale lacrimevole  ed  umile intonazione dunque doveva finire dopo un lustro
Tale conchiuso verrà presentato al podestà di Trento  ed  ai capi della deputazione dietale italiana. Il dr.
Il dr. Lanzerotti aderisce alla relazione del dr. Degasperi  ed  aggiunge agli argomenti già addotti, che non si potrà certo
eccita i consenzienti a raccogliersi più di frequente  ed  a fare sentire la propria voce affinché non ci si tratti
terzi nella classificazione comune i così detti clericali.  Ed  eccovi di nuovo un nome sbagliato che non si riferisce a
e le nonne adoperano la parola e l’immagine per spaventare  ed  atterrire. Che importa se l’orco non esiste quando la sua
quale abusò della religione per mantenere la sua influenza  ed  accusò Cristo di ribellione alla religione ebrea ed al
ed accusò Cristo di ribellione alla religione ebrea  ed  al popolo romano, confondendo religione e politica a
senza essere mai penetrati addentro nel midollo delle cose  ed  esserci chiesti veracemente che cosa in concreto
nazionalisti  ed  il fascio parlamentare s’opposero vivacemente a tale nomina
ancor di più con una facoltà a Trento? È vero; il libro  ed  i professori non sono tutto; ma sono sempre l’essenziale, e
Votiamo per Trento anche in protesta contro il Governo  ed  i deputati avversari. Il d.r Battisti si lagna che si siano
nel cuore. Nulla è mutato, né i presidii né le benedizioni  ed  approvazioni di un giorno. Nelle nostre società operaie
perché tutti pagano per la luce e per il gas e per l’acqua;  ed  è questa minoranza quella che ne stabilisce la tariffa.
Dieta o al Parlamento per avere i contributi provinciali  ed  erariali, ovvero si chiede addirittura che la ferrovia
ragione di essere. Il D.r Degasperi ribattè felicemente  ed  invitò i presenti a dichiararsi in forma precisa sulla sua
prestazioni personali, propose di mandare un ringraziamento  ed  un plauso ai rappresentanti della valle ed a tutti i
ringraziamento ed un plauso ai rappresentanti della valle  ed  a tutti i deputati per l’energia dimostrata in favore di
perché essendo il commissario straordinario un parlamentare  ed  uomo politico, la sua nomina sarebbe stata subito frutto di
fascista e perciò ci s‘invita a spezzare il nostro bastone  ed  a seguire la corrente. Ma il governo ha già assicurata, in
di debolezza finiscono tuttavia coll’approvare  ed  incoraggiare proprio ciò che vorrebbero biasimare. È così
È così che il voto diventa per costoro un atto d’ipocrisia  ed  una menzogna convenzionale. Bisogna invece reagire alla
due per la città di Trento, uno per la città di Rovereto  ed  uno per l'altipiano di Lavarone e Folgaria, avuto riguardo
Federico Adler soggiunge il Flor, che ammazzò Stürgh  ed  iniziò la nuova era. L’atto di Federico Adler, replica
per ridurlo semplicisticamente ad una lotta fra i proletari  ed  i capitalisti di tutti i paesi. A tal fine non si distingue
pacificamente. Erano al governo socialisti e democratici,  ed  è contro l’assemblea costituente, rappresentante tutti i
hanno tutti gli obblighi dei soci ordinari. La direzione  ed  i fiduciari devono attendere che gli apprendisti vengano
la Dieta non ha lavorato. I liberali fanno ostruzione  ed  impediscono che si votino le proposte popolari per le
ad occuparsi di politica, chi ha rotto il giogo di pochi  ed  ha aperto la strada alla democrazia rurale furono i
oppure con coloro che li attaccarono, coi loro critici  ed  avversari che ora, dopo averli combattuti aspramente,
Parrebbe così che la sua voce debba risuonare aspra  ed  affaticata dalle polemiche e schermaglie, cui spesso gli
solo che la loro organizzazione sia di uomini onesti  ed  escluda qualunque politica socialista. A proposito, mi
grande calore e lucidità fu interrotto spesso da applausi  ed  infine l’oratore, contro il quale in questi giorni si
per 10 anni, che tornino agli omnibus del Moggio  ed  ai carradori, e poi che dopo 10 anni facciano le somme.
i regolari, poi venne distribuito a moltissimi interessati,  ed  infine i due delegati della Giunta e della Luogotenenza
Consesso sullo stato delle cose e sulle mie comunicazioni  ed  il Consesso «nel mentre approvò l’operato del Comitato