Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traforo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546806
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eseguire con un traforo di 900 metri per giungere all'alma Agerola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2731

un traforo di 900 metri ed arriveremo ad Agerola, e voi, abitanti industriosi della costiera di Amalfi, perchè volete andare a fare una via la quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2731

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557938
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutta la differenza si restringe in conclusione al traforo dell'Uccellatoio. Non era vinto ancora Montemalo (così Dante invece di Monte Mario per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559949
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

probabilmente non potrà avere principio se non quando il traforo del Cenisio sarà terminato. Ciò però non toglie che non si debba fin d'ora attivare questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10182

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579684
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione del traforo delle Alpi elvetiche, concludeva col dire: che bisognava affrettarsi a valicare le Alpi, fosse pure ovunque, giacchè l'avvenire del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9293

, di assegnare 10 milioni per fare un secondo traforo delle Alpi); si tratta di prendere sopra questi 10 milioni (i quali se ho bene presente i termini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9297

forse in meno di sei anni, colla celerità attuale, il traforo sarà compiuto. Certamente nessuno può predire quale sarà il grado di tenacità e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9298

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584063
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Maggiore spesa pel traforo del Moncenisio;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2661

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584460
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voluto entrare nella questione per isghembo e di traforo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8284

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601052
Farini 17 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grava epidemia, che si sarebbe sviluppata fra gli operai del traforo del Gottardo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 701

pubblici, intorno ad una grave epidemia che si sarebbe sviluppata fra gli operai del traforo del Gottardo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 701

Boselli. Al primo annunzio che si era compiuto il traforo del Gottardo, lo rammentate, signori, sorse da voi un voto di plauso per questa nuova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 701

Compans sulla malattia sviluppatasi fra gli operai addetti al traforo del Gottardo. — Il presidente dà lettura dell'interrogazione del deputato Compans

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 701

L'esempio di ciò che è avvenuto nei lavori del Moncenisio ci rassicura; è un esempio domestico che ci onora; il traforo del Moncenisio si è compiuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 702

Di più l'impresa ha l'obbligo espresso di provvedere alle famiglie degli operai che muoiono sul lavoro. E molti, molti più che nel traforo del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

Il Gottardo fu davvero una necropoli per gl'italiani. Il traforo si fece in grandissima parte col nostro denaro e col nostro sangue. Il sistema

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

Ma ciò non è tutto. Il traforo del Gottardo non è l'ultima di queste grandi opere, altre se ne compiranno ancora, si faranno altri trafori anche più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

s'intrattiene alquanto in quella galleria, dicono i medici che si verificano anche dopo il traforo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 704

, certamente la condizione, in cui si è eseguito il traforo del Gottardo, specialmente nel passato inverno, sono più gravi di quello che possano essere state

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 706

quali si è fatto il traforo del Gottardo, rispetto a quello del Moncenisio, non debbano avere influito grandemente nel rendere peggiore anche la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 706

traforo del Gottardo. Da qualche tempo si sarebbe scoperto una malattia tra gli operai del Gottardo, chiamata anchilostoma; malattia dovuta ad un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 706

traforo del Gottardo è sicuramente grave.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 708

Signori, la galleria del Moncenisio, che era di 12,200 metri, pareva un sogno, e lo era, poi è divenuta una realtà. Oggi è assicurato il traforo del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 708

questa grande opera, perchè ci possano servire di norma molto migliore di quello che abbiano servito quelle del traforo del Moncenisio, per il caso che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 708

provveduto quanto occorreva agli operai italiani che lavorarono nel traforo del Gottardo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 710

pressione ministeriale approvava il contratto per il traforo del Gottardo, non credeva d'approvare un trattato che avrebbe portato delle conseguenze così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 713