Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testualmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543910
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo Statuto adunque testualmente riconosce una legge regolatrice del diritto di riunione soltanto come possibile, ma non già assolutamente necessaria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 443

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546480
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testualmente il legislatore; ciò ne conferma il concetto espresso, lo spirito della legge, la quale fra i professori universitari presceglie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 878

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547957
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tanto più che la legge indica testualmente il solo caso in cui il voto potrebbe annullarsi, ed è quello in cui l'elettore avesse fatto conoscere il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549505
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ben volentieri avrei riferito, e testualmente, le di lui parole, affinchè non avvenisse che io, senza volerlo, fossi interprete meno che fedele delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6377

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573082
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pasini relatore. Io tengo a dichiarare che nella relazione della Commissione sono riportate testualmente le cifre mensili dalle quali apparisce la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2323

pubblico servizio, essi debbano godere della franchigia, perchè la legge loro l'accorda testualmente; negli altri casi non debbono goderne. Così nell'esempio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2337

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582637
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testualmente:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7192

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592480
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esclusi questi due casi che formano le sole eccezioni, ed essendosi testualmente per gli stessi provveduto nell'articolo 2, la minoranza della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6294

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598869
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La relazione del ministro dice testualmente:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3956

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605050
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

menzionate certe determinate indicazioni di località, di numeri censuari, di coerenza che non sono testualmente richieste dalla legge toscana. Basterebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1734

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617017
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Giolitti, al Senato, parlando su questo disegno di legge, in risposta all'onorevole Arcoleo, disse testualmente così: «L'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12483