Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stipulazione

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556540
Farini 8 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stipulazione di nuovi trattati di commercio tra la Francia ed altre nazioni lo stesso aumento di dazi non fosse applicato anche ad altri Stati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 242

La mia proposta si limita unicamente a promuovere la stipulazione, che, quando siano esauriti tutti i mezzi di un negoziato diretto per comporre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 246

Ma tutte quelle che possono validamente formare oggetto di stipulazione consensuale, necessariamente possono essere benanche materia di arbitramento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 247

stipulazione di un patto somigliante renderebbe ancor più frequente e facile l'accordo diretto tra i due Governi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 248

Noi in buona fede dovevamo credere che non si fosse dimenticato, nel mandato affidato al nostro negoziatore, di comprendere anche la stipulazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 250

L'effetto dell'ordine del giorno sarà che la determinazione o l'esclusione di alcune materie dall'arbitramento dovrà nella stipulazione del trattato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 251

in occasione della stipulazione della nuova convenzione di navigazione, si appaghino i legittimi interessi della marineria nazionale. Al qual fine la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 255

Luzzatti relatore. Dopo la stipulazione di questo trattato è avvenuta fra i due Governi, francese ed italiano, una dichiarazione, per cui si proroga

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 260

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560284
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i Siracusani attesero la stipulazione delle nuove convenzioni marittime.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3216

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580755
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nessun diritto sarà dovuto all'Erario nel caso di restituzione anticipata di mutuo fatta mediante stipulazione di un nuovo mutuo con lo stesso o con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2446

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593636
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i) L'autorizzazione alla stipulazione di divisioni;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 298

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603089
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legge del 1859 rispetta in tutto la libertà del comune; solo interviene, quando esso non ha posto nessun termine nella stipulazione o non ne ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614242
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

messa da banda, come si suole in queste circostanze, ogni stipulazione, il ministro si preoccupò della sorte di questi impiegati, e per le ragioni appunto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1887

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622480
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presieduto alla stipulazione dei trattati di commercio con la Germania e con l'Austria-Ungheria, o quella consegnata nelle proposte di riforma doganale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5103

La stipulazione dei trattati con l'Austria e la Germania, o andava fatta prima della rinnovazione della triplice alleanza, o una volta questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5104