Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rischi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579247
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizione di un'alea in cui tutti i rischi sarebbero da parte del Governo, tutto il profitto dalla vostra parte. Difatti voi volete al pari le azioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9284

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585084
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possiamo fare esperimenti; siamo poveri; si corrono troppi rischi. Dobbiamo aspettare che gli altri abbiano fatto; quando hanno fatto, vedere se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1742

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598345
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i rischi e la prigionia coll'amico arrestato. Ora vi domando, signori, se questo sia il caso di flagranza per l'onorevole Nicola Fabrizj.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4447

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601476
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori pubblici, di medicina. Ormai potranno gli uomini affrontare senza correre gravi rischi per la loro esistenza, non parlo per la caduta di un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 708

Le difficoltà inerenti ad un'occupazione simile sarebbero tante e tali che, per non correre rischi straordinari, vi sarebbe d'uopo dell'amicizia di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 717

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613109
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presenta non solo facilità di approdò, ma spesso presenta dei rischi, dei quali un capitano sente il dovere di sfuggire la responsabilità.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 977

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614925
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

servire onestamente il paese, non curando nè rischi nè impopolarità, mi pare un po' troppo, che non pochi rappresentanti della nazione ci trattino a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3684

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624717
Biancheri 6 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I rischi dell'operazione parvero così gravi alla Banca che essa resistette quanto potè per non assumere l'impegno di questa convenzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

L'aumento del capitale, non v'ha dubbio, mette a disposizione della Banca mezzi maggiori e scema i rischi dell'operazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

Ma è un'illusione credere che li tolga affatto. I rischi restano, malgrado l'aumento del capitale della Banca, e restano molto gravi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

L'aumento del capitale può attenuare i rischi dell'operazione se la crisi dura poco; ma se la crisi dura mesi e mesi, servirà a poco per quello che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

Voi vedete, o signori, che, quando si fanno di queste proposte, bisogna essere ben persuasi che l'affare presenta rischi gravi e molto gravi. E

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

di questa operazione era tale e tanta che diceva: io assumo l'impresa fino a 5 milioni di perdita; oltre i 5 milioni i rischi siano tutti vostri, ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140