Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progettate

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547530
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che egli vi lesse pareva che dell'intera rete di 2900 chilometri, più o meno, a cui ascendono la strada progettate in questa legge, erano già

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2751

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549142
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

-Boninsegna, come la più breve e preferibile ad ogni altra fra le linee progettate per gli interessi generali d'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6358

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561282
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progettate, ha in animo di completare gli studi che si sono già fatti, imperocchè la verità è questa, che abbiamo studi regolari e definitivi per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570778
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se noi avessimo in pronto le ferrovie progettate nella legge delle nuove costruzioni ferroviarie, potremmo contentarci, e ritenere che i nostri mezzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586577
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma l'assicuro che prevedendosi un eventuale avanzo di fondi in relazione alle opere che erano state progettate, dietro desiderio del municipio ho

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4130