Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perorazione

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550132
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finalmente, ed a modo, direi quasi, di perorazione, si rivolge a me per protestare, che mai avrebbe egli accettato il consiglio che io gli aveva dato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3778

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554856
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perorazione in favore di quella ispettrice

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11210

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591789
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Farini. Io aveva chiesto di parlare per una semplice dichiarazione dopo il discorso dell'onorevole guardasigilli; ma, a dir vero, la sua perorazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6274

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615285
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mentre tutta la Camera si mostrava impaziente di venire a termine di questa discussione, palesandolo i rumori che accolsero la perorazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3694

Cerca

Modifica ricerca