Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: percettore

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578289
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agente esecutore del percettore delle imposte, che non può presentare tutti i dati di autenticità e di puntualità nella stessa guisa di un ufficiale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1377

consorzio obbligatorio dove la nomina dell'esattore o percettore, non solo era devoluta al Governo, ma veniva a comprendere tutti i comuni di uno stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1390

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595146
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

percezione delle imposte è opera facile, ed il versamento della cassa del percettore a quelle della tesoreria generale è opera facilissima. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7099

importanza del loro ufficio; e quindi in mora il comune od il consorzio nella nomina del percettore delle imposte, quindi il caso che si provveda a cotesta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7108

Cerca

Modifica ricerca