Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscillazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543181
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che per la loro stessa natura sono meno soggetti a repentine oscillazioni di prezzo ed a frequenti passaggi di proprietà; è assolutamente irrisoria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7154

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543788
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oscillazioni della volontà incalzata all'arbitrio anche dalle allucinazioni di un ingiusto sospetto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 438

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573855
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oscillazioni, le quali sono così grandi, che giustificano l'idea dei nostri padri i quali, fondando il catasto, colpivano il reddito accertato sopra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4882

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589342
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Troppo frequenti oscillazioni avvennero finora fra diversi sistemi, in guisa che siamo già alla quarta edizione della presente opera del nostro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1470

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609045
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oscillazioni, a tutte le incertezze, a tutte le peripezie del debito pubblico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 317

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609930
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

superflua per assicurare lo svolgimento dell'industria nazionale, ed anche per attenuare, per quanto è possibile, le oscillazioni del mercato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1750

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617152
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: determina una specie di competenza delle stesse sezioni unite del Consiglio di Stato a decidere le questioni di diritto, che hanno dato luogo ad oscillazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12492

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622367
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del valore delle piante tagliate; illogicamente perchè soggetto alle apprezzazioni degli agenti e alle oscillazioni dei mercati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5099

spiegabili oscillazioni, i traffici italiani fecero sosta nel loro incremento e si mantennero stazionari. Non si progrediva, ma non si indietreggiava; erano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5114

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624485
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguenza non debbono sottostare alle oscillazioni della politica. Se in un'amministrazione qualunque manca il direttore generale, vi può essere un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 655