Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notaio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545461
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in pubblico, fu fatta colla maggior calmarla votazione procedette in presenza d'un pubblico notaio e con tutte le guarentigie che gli elettori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 290

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547969
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

autenticate da un notaio di Robilante; e da altri sette, le cui firme sono legalizzate dal sindaco di Roccavione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 143

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583786
Biancheri 7 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

939. Sciarretta Gennaro, notaio in Napoli, propone si determini che lo insegnamento legale notarile sia professato nelle Università del regno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2628

«La professione di avvocato è incompatibile con quella di notaio, di agente di cambio e di sensale, e con qualunque ufficio od impiego pubblico non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2651

Se noi esaminiamo l'essenza dell'ufficio di notaio, non possiamo a meno di ravvisare in esso il carattere di un pubblico ufficio in questo senso, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2651

Borruso. È questa spiegazione che io voleva, nè più nè meno. Io voglio che questa legge non impedisca al notaio che si possa presentare con le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2652

Borruso. Non ha bisogno di essere avvocato, lo capisco; ma se questo notaio si presenterà per difendere una causa, gli potrà ciò essere interdetto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2652

ministro di grazia e giustizia. Non tema l'onorevole Borruso, il notaio avrà, come l'ha attualmente, la facoltà di comparire davanti ai pretori; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2652

«La professione di avvocato è incompatibile con quella di notaio, di agente di cambio e di sensale, e con qualunque ufficio od impiego pubblico non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2653

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584783
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per verità io non divido su questo punto le sue apprensioni, perchè innanzi ad un uffiziale pubblico, come il notaio, si possono certificare, senza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8296

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604146
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il notaio Boggio Pietro, da Mortigliengo, fa omaggio di un esemplare del discorso politico da lui pronunciato in Biella.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 634

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609838
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3023. Argentieri Ignazio, notaio archivista, già sindaco della città di Norcia, sottopone alle considerazioni della Camera alcune sue idee circa il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1747

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617301
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fu ricordato difatti il caso di un notaio, che per non pochi mesi procedette alla redazione di atti solenni e contrattuali, anche dopo, che la quarta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12500