Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: laico

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557461
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'articolo 1 della legge, sono passate in mano di qualche laico continuerebbero ad aver vita, mentre, ripeto, dovrebbe essere abolitala decima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 522

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564459
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di patronato laico nelle mani dei patroni, onde li amministrassero. Lo stesso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3084

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591981
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello che può avervi un laico, sia che si abbia riguardo alle sue abitudini anteriori, sia che si abbia riguardo alla sua età? Con maggiore facilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6280

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609056
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Così, se un privato è scomunicato, e il decreto di scomunica è affisso alle porte della chiesa o letto dal pulpito, il laico o il sacerdote che è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 318

Cerca

Modifica ricerca