Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566656
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'augurio che le generazioni novelle imparino da lui e dagli altri valorosi che con lui morirono come si debba sentire l'amore della patria!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3466

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573351
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretispresidente del Consiglio, ministro dell'interno. E finì dicendo: «educando così le generazioni crescenti si otterrà il trionfo del nostro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4865

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579726
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perniciosissimo sia per gl'immensi aggravi che va ad imporre alla presente ed alle future generazioni col vincolo d'ingenti annuita a titolo di garanzie…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9299

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588326
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

destinate a rincarare artificialmente il costo della vita; e quella tal legge bancaria che oggi, dopo mezzo secolo e dopo tre generazioni, dopo tanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6870

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593260
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale si inchinano tutte le generazioni, il Machiavelli, che ha chiamato il papato un perpetuo ostacolo all'unità d'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1447

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598275
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

politici, noi avremo gli ordini dello Stato sempre precari. Bisogna che le nuove generazioni siano allevate nell'amore per l'osservanza dell'autorità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4445

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603143
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutti i loro desiderii e in tutte le loro speranze; ma ad ogni modo difendiamole contro essi; ma difendiamo altresì queste generazioni, difendiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

estesa, che debba essere potente dove è necessario che si affermi potente, per la difesa delle nostre generazioni avvenire.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603316
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Essi dovrebbero essere, come sono, i custodi delle gloriose tradizioni militari italiane e le dovrebbero trasmettere alle giovani generazioni; essi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6730

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608827
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prepotenti la coscienza delle generazioni sovvertendone il senso morale. E se ne volete la prova, domandatela ai venerabili telegrammi del Re di Prussia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 307

morale ci vuole per rifare alla virtù le generazioni; il Governo che deve andare a Roma, permettetemi la frase, dev'essere in questo senso. Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 308

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610276
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credo affatto inutile il dimostrare che le condizioni oggi create a questi veri paria della società, ai quali affidiamo le generazioni che saranno un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1767

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615945
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di sacrifizio e di abnegazione che noi abbiamo il dovere di trasfondere nelle giovani generazioni, alle quali la patria dovrà presto o tardi domandare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1272