Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emanati

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576898
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sanzionate dal Parlamento siciliano; rimane ancora a vedersi se atti posteriori emanati e dallo stesso dittatore e dai suoi rappresentanti non vi abbiano per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1005

Più in là, in virtù di decreti emanati nell'aprile e nel maggio, 1000 circa sono stati messi a riposo, ma senza alcuna norma, vale a dire, dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1013

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577257
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lungamente esaminate tutte le proposte che sono state fatte in proposito e tutti i voti che sono stati ripetutamente emanati dai vari Consessi incaricati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2548

ha speso, dal 1860 in poi, 47 milioni per opere di difesa, mediante decreti reali, emanati nelle epoche dei pieni poteri, e se ciò malgrado udiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2570

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585654
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con quelli emanati durante il 1866, e che forse il personale non in tutti i corpi si trova oggi in relazione a quei decreti organici. Ma sta pure che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1764

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593645
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudici di mandamento, e dei ricorsi contro i decreti dai medesimi emanati tanto in affari contenziosi, che di volontaria giurisdizione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 298

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598682
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riunione o di associazione emanati da autorità che con facile scienza e con facile irresponsabilità limitano e offendono il diritto senza motivazione di atti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3949

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600493
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della forza pubblica per l'esecuzione degli ordini da lui emanati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3145

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603938
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fu detto sarebbero stati emanati con Decreti Beali che ancora non si sono visti; mentre si sono visti, purtroppo, Reali Decreti d'indole tributaria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6757

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604196
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

certi decreti emanati in alcune regioni d'Italia, sotto il comodo usbergo dell'articolo 82 dello Statuto; i quali, rimescolando ora a caso, ora a ritroso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 635

Non furono per altro i soli decreti emanati in virtù dell'articolo 82 dello Statuto che portarono gravissimi sconci economici in qualche parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616954
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amministrazione, e ancorchè siano emanati provvedimenti dal potere esecutivo o dall'autorità amministrativa. Si attuava così il sistema della giurisdizione unica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12480