Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dono

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577462
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, l'Italia ha in questo momento due di codesti cantieri, Venezia e la Spezia. Ma Venezia, sia per dono liberale della natura, sia per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578663
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbia meglio il dono di profezia. Ma se questo non è un errore, rimane sempre l'altro divario di 68 milioni, il quale, io confesso, sarà forse per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9263

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599674
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Noi non domandiamo un dono, diceva il Cairoli, ma una restituzione. La personalità civile e politica è quanto v'ha di più sacro, di più prezioso; è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 752

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601840
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molfino. Signori, l'11 dicembre 1875 il marchese Deferrari duca di Galliera offriva spontaneo al Governo italiano un dono di venti milioni, circa la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

Quel dono che suscitava una entusiastica riconoscenza in Genova, otteneva il plauso della nazione e l'ammirazione dell'Europa civile, metteva il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2109

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610826
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i quali non hanno competenza, non si sanno valere delle istruzioni colle quali si accompagna il picciolo dono, e lo fanno servire a saggi, ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3505