Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decima

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546352
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pochi giorni dopo la promulgazione del decreto regio che convocava i comizi elettorali per la decima Legislatura, io venni invitato dalla società

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 872

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557416
Marcora 16 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualsiasi prova, se la decima non è esclusivamente patrimoniale. Ora qui noi possiamo fare un'altra osservazione; la legge riconosce che la decima è in parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

essenziale perchè la decima fosse abolita era che essa fosse una decima sacramentale e cioè che avesse per correspettivo una determinata prestazione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 513

prova contro la presunzione; ma questa prova dev'essere un atto pubblico o una scrittura privata, da cui risulti che la decima costituiva in origine il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 514

distinzione, dopo che sono intervenute convenzioni fra le parti o sentenze che hanno riconosciuto che la decima è sacramentale o dominicale, il dire che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 514

renderebbe difficile asserire se la decima sia stata concessa o venduta agli enti che al presente la possiedono da un privato o da un ente pubblico. Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 514

irrevocabilmente pronunciato per concluderne che quel carattere di patrimonialità (mi si passi la frase) che essi hanno riconosciuto nella decima non esiste e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 516

riconosceva le decime sacramentali, anche quando sia un giudicato condannatorio, in quanto il debitore è obbligato a prestare la decima, non costituisca

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 520

la quale del resto è già infrenata dal principio che, quando si discuta dell'esistenza della decima, non si calcolano le annualità dovute, ma il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 520

decima, quando non abbia un atto pubblico od una scrittura privata, che sia proprio il titolo costitutivo, possa provarne l'esistenza mercè ruoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 520

decima fosse dominicale con tutti i mezzi ammessi dalla legge civile. Ma io riconosco, onorevoli colleghi, che ammettere la prova testimoniale senza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 520

ecclesiastico. Quando la decima è dovuta ad un ente ecclesiastico e dentro la circoscrizione ecclesiastica, si disse, si può legittimamente presumere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 521

Al capitolo di San Pietro può spettare una decima in Sicilia o nell'Alta Italia: direte, per questo, che si può presumere che quella gli sia dovuta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 521

per così dire l'autentica interpretazione. Ma noi dobbiamo pur considerare che il solo fatto per cui una decima va a benefizio di una persona o di una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 522

nell'articolo 1 della legge, sono passate in mano di qualche laico continuerebbero ad aver vita, mentre, ripeto, dovrebbe essere abolitala decima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 522

, poichè se è vero che il possesso degli enti ecclesiastici è equivoco nel senso che essi riscuotendo la decima possono riscuoterla sia per ragioni di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 524

sacramentalità delle decime, non si vorrebbe solo che la decima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 525

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559586
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale, se fosse stata usata a tempo, avrebbe bastato la decima parte per impedire gran parte di questi disgustosi fatti, o, per lo meno, renderli meno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10166

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622773
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

citarsi come la terra classica del vino da taglio, che appena la decima parte di quella produzione possiede i 28 grammi di estratto secco, e che le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5120