Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminalita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sue eccezionali, produce sgraziatamente una criminalità molto più larga, non è da stupire se è condannata a sopportare anche un gravame più forte di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 286

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566733
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai. Ve ne potrebbe far testimonianza la statistica della criminalità, che ritrae su ciò qualche parte della vita pubblica. Guardate le banche, il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3469

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573573
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Enrico Ferri nel suo libro intitolato: Socialismo e Criminalità, e l'autorità non l'ha sequestrato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4872

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602196
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la criminalità ascendeva a 14 colpevoli sopra 10,000 abitanti, e quando discese fino a 14 lire l'ettolitro il prezzo del frumento, la criminalità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2123

criminalità raddoppiò e raggiunse il 20 per ogni 10,000 abitanti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2124

criminalità delle nostre popolazioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2124

Cerca

Modifica ricerca