Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costantino

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566377
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per mezzo della stampa in pregiudizio di Gennaro Siniscalchi, Costantino D'Agostino ed Alfonso Tino; ed infine del delitto di sfida, a duello nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3458

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608928
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Costantino, trasportando a Bisanzio la sede del Governo, intendeva di fondarvi una sede religiosa, intendeva dare ai Cristiani una base di operazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

Ma i due grandi trasporti storici della capitale sono quello che Costantino ha compiuto trasportandola da Roma a Bisanzio, e Pietro il Grande da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

Costantino e Pietro il Grande, trasportando le loro capitali, compivano un atto eminentemente rivoluzionario, perchè si allontanavano dalla politica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca