Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545992
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pochi prendono a gabbo, ma non avrebbe dovuto presentare il progetto di legge se non quando la convenzione fosse obbligatoria per l'altra parte contraente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 862

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555887
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte contraente giudicare, da quello che noi crediamo nostro vantaggio fiscale, nostro maggior reddito finanziario, i vantaggi che l'Italia avrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 233

contratto dell'altra parte contraente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 243

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557318
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invalidare la prova stessa e richiedere prova diversa del seguito rapporto giuridico tra me e l'altro contraente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 517

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560812
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intelligenza dell'altra parte contraente; ma io osservo che il mio emendamento non dice di includere questo nella convenzione; anch'io ho capito che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3230

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579247
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

confusione poco abile; si confonde l'alea comune ai due contraenti, col diritto di ozione, e di alternativa accordato da un contraente a vantaggio dell'altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9284

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586937
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grande vantaggio per l'altro contraente, lo Stato di questo lucro non è in alcun modo compensato. Ma se anche il contratto è fatto invece con grande

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4144

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622660
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di un terzo contraente, soltanto per far piacere alla Germania? E diventa invece per essa un caso di alta coscienza, una specie di casus belli, una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

prodotti che, originari di un terzo stato, si presentavano alla frontiera come provenienti dallo Stato dell'altra parte contraente, ed ivi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5113