Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadino

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542614
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cosicché quando voi avete regalato o abbonato al piccolo possidente, al contadino che compera una casetta di cento lire, la metà della tassa di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7133

come accennava poco fa con tanto sentimento di convinzione l'onorevole Marco Pozzo, se si voleva aiutare il povero contadino che compra o vende una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7134

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570278
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inscientemente un voto nullo. E ciò potrà avvenire, con ogni probabilità, anche nei riguardi di ehi non sia contadino od operaio, se non conosce la legge a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19557

Io poi vorrei togliere a questo povero contadino, chiamato alla nuova partecipazione di sovranità, anche l'incomodo o del pennello per inumidire la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19558

Con questo sistema, nell'apporre il suggello, il contadino farebbe assai meno fatica che spargendo la lingua lungo quella specie di margine che deve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19559

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573820
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma c'è qualche cosa d'altro che deve impensierire, perchè non si tratta solo dell'interesse del conduttore, non solo del pane del povero contadino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4880

contadino prima di tutto un uomo sano e robusto come tutti gli altri; non l'abbiamo nè per le abitazioni, nè per le acque, nè per il cibo, nè per le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4883

rapporto col contadino. Ma la cosa, esaminata sotto il punto di vista delle nostre leggi civili, è sembrata non abbastanza matura, e però dichiaro che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4884

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578013
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In alcuni luoghi un povero contadino, il quale deve pagare 15 o 20 lire, e che non vede mai, se non quando scende nei luoghi di mercato una lira o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1381

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584283
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non solo venne abolita l'enfiteusi, ma per rendere di fronte al contadino più potente la posizione del proprietario della terra, fu dichiarato che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8277

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591980
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un contadino tolto alla marra e trapiantato nel convento. Là, col progresso del tempo, dopo 20, 30 o 40 anni, acquistava appena quell'istruzione così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6280

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604019
Biancheri 9 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la condizione del contadino in Sicilia? anche quale è oggi, dopo il peggioramento sensibile avvenuto in questi ultimi anni, è migliore o è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6737

Il contadino siciliano, anche dove sta peggio, sta sempre meglio, per questo rispetto, di quei contadini, che hanno contribuito col loro voto a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6737

Ora, in questa parte dell'isola, la condizione del contadino è senza dubbio migliore della media del Regno; ed è inferiore soltanto alla media della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6737

più misero, il contadino siciliano si alimenta di pane di grano, e la pellagra è assolutamente sconosciuta in Sicilia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6737

contadino, delle anticipazioni cogl'interessi ed altri diritti, senza riguardo all'ammontare del raccolto, di guisa che, in questi due ultimi anni, al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6739

Certo che anche in queste condizioni, il contadino siciliano si trova meglio di quello di alcune altre parti d'Italia. Ma, o signori, bisogna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6739

le quote inferiori a lire 50, l'esenzione di tassa per i contratti di mezzadria stipulati direttamente fra il proprietario ed il contadino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6743

Essi ignorano che se ad un contadino siciliano si rivolgessero quelle ingiuriose parole che sono state scritte in alcuni giornali; se si offendesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

faccia ad un nobile paese, dove in generale non manca l'agiatezza e il benessere, dove tutto il mondo lavora, dove il contadino più misero lavora e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610217
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensato se questa persona chiamata a fare osservare da tutti, così dal contadino come dal bracciante, l'obbligo della istruzione, non avrebbe potuto e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1764

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620458
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per le frutta che passano l'Atlantico, terra privilegiata per i suoi ricchi vigneti? Ebbene, ascoltatelo: nel Cilento il contadino mangia pane di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3040

Io non parlo della trista vita dei pescatori, io non parlo dell'usura che desola il contadino, non parlo di tanti altri mali, perchè non voglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3040

provvedere al vero interesse del proprietario e del contadino, non veggo perchè non dovesse farsi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3042

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622370
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dimostro l'asserto con un esempio: un povero contadino del mio mandamento fu trascinato dinanzi al giudice tre volte per aver dissodata, disboscata e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5099