Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerano

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545327
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lucro cessante, ma neppure delle spese che effettivamente incontrano, per modo che considerano tale loro dovere come un'imposta speciale e cercano di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 283

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per l'assenza degli interroganti si considerano pure come ritirate le interrogazioni dell'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11209

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561494
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di Rudinì, perchè essi prendono atto delle mie dichiarazioni, le considerano quindi nel loro complesso, e completamente le approvano.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566732
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rimane spareggiato sempre nel bilancio della Nazione. E allora che le plebi considerano lo Stato come un nemico pubblico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3469

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568559
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui frontiera giunge l'onda degli avvenimenti, che ne considerano gli effetti sulle proprie popolazioni, sulla propria sicurezza e che sono condotte a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 68

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578248
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'appalto della riscossione delle imposte, di cui ora ci occupiamo, viene stabilito che gli incanti si considerano come regolari quando vi sia stata gara di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1389

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584184
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali si fecero stanziamenti nei bilanci dei lavori pubblici a tutto l'anno 1865 si considerano di pubblica utilità; la dichiarazione di pubblica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8273

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586188
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

differente di cose, che considerano tutta codesta materia come un puro accessorio, e non vi danno la debita importanza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9771

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589662
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si vedono pertanto gli stessi ministri che considerano gli uffici, come i loro figliuoli primogeniti, e li sostengono a tutta oltranza, che cercano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1484

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601006
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla gravissima malattia; che i casi gravi sono del 80 per cento; e che se si considerano solamente gli operai vecchi, cioè quelli che hanno lavorato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 702

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609070
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste relazioni si considerano e si svolgono dai proponenti in cinque ordini di libertà: libertà degli atti dell'autorità ecclesiastica e della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624533
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. A me sembra che noi ci avvolgiamo in un equivoco riguardo a questo 3° alinea, poichè alcuni lo considerano come nocivo alla condizione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 656