Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coniuge

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542699
Palberti; Villa 5 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Sempre quando vi sono figli legittimi, la tassa di successione da applicarsi alla quota del coniuge superstite, salvo il caso della tassa fissa, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7137

«Sempre quando vi sono figli legittimi, la tassa di successione da applicarsi alla quota del coniuge superstite, salvo il caso della tassa fissa, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7139

parte eguale a quella dei figli. Se quindi non abbiamo in linea d'origine una assoluta padronanza nel coniuge che muore ma una comunione di produzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7139

che allora, sciogliendosi la società matrimoniale, il coniuge superstite non ha più niente da continuare nella famiglia la quale non esiste più, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7139

di forza, ed è il maggior produttore della re-famigliare, l'altro coniuge, cioè la madre di famiglia, ha concorso potentemente, efficacemente col suo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7139

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584388
Cassinis 6 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se ora s'introduce nel Codice civile una disposizione, in virtù della quale il coniuge non separato legalmente abbia pur sempre diritto ad una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8281

Essi consacrano un sistema per il quale quind'innanzi il coniuge superstite avrà diritto ad una porzione legittima anche nella successione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8281

l'infedeltà, la mala condotta del coniuge da cui si fosse segretamente separato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8281

testamentaria del coniuge sol che non esista una sentenza di separazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8281

coniuge avrebbe già mostrato col fatto suo di rinunziare al favore che la legge gli garantisce.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8283

nuovo Codice, cioè di consentire un diritto di legittima al coniuge o per lo meno…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8283

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621633
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stato messo dall'ascendente in condizioni di potersi guadagnare la vita, il figlio può avere bisogni minori del coniuge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5154

Cerca

Modifica ricerca