Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltivatori

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542654
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rigori, dai quali viene più che aggravio, molestia alla piccola possidenza, e un ostacolo ai buoni rapporti tra i proprietari di terre ed i coltivatori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7135

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602174
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'agricoltura nostra, se fosse possibile un tale risparmio?! Se cotanti capitali restassero in mano dei coltivatori? L'Italia sarebbe prospera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2122

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606078
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del canale Cavour ; poiché non percepirebbe dai Coltivatori della barbabietola la somma di 2,100,000

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3607

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611242
Farini 8 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Ministero veglia sullo sviluppo della coltivazione di quell'importante pianta e provoca e riceve notizie dei diversi privati coltivatori, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3505

noia di tormentare i coltivatori ed i consumatori, ed al tempo stesso si libererebbe anche essa da molte noie e fastidi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3517

cointeressata, che tormenta i coltivatori ed i consumatori, cui fornisce cattivo tabacco e pessimi sigari.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3517

indagini accurate ed opportune presso gli uomini più competenti ed i coltivatori più stimati del paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3519

e commercio in favore dei nostri coltivatori di tabacco; i reclami dei quali sono sempre stati accolti con moltissima deferenza, esaminati, studiati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3519

Si è parlato altresì di vessazioni che da parte della società della Regìa cointeressata si fanno ai coltivatori. Il mio onorevole predecessore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3520

promuovere gli opportuni provvedimenti. Del resto, posso assicurare la Camera, che qualunque ulteriore reclamo dei coltivatori di tabacco contro la Regìa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3520

studi comparativi circa le qualità e i tipi dei tabacchi, e di studiare tutti i reclami dei coltivatori di tabacco sparsi nel regno. Ad ogni modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3521

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616270
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisognerebbe parlare delle controversie da risolversi tra proprietarii ed affittuarii, tra proprietarii e coltivatori del suolo; bisognerebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1289

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616826
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In sostanza io chieggo allo Stato la vendita di tali poderi a chi voglia coltivarli e si obblighi di risiedervi, e che a questi coltivatori si apra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

, permettete che nel successivo termine di ventidue anni, con un interesse razionalmente minimo, i coltivatori vadano riscattando la proprietà loro affidata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12474