Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattoliche

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548802
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiesa cattolica, in guisa che le potenze cattoliche non possano porre in dubbio il libero esercizio della sua sovranità ecclesiastica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549263
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cattoliche.» Il conte di Cavour notava al margine di suo pugno: «Accetto buoni uffici, mediazioni, ma non posso ammettere nè garanzie, nè altro simile legame

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6362

stessi, riuscirebbe solo a destare sospetti nelle potenze cattoliche, discordie e lotte nell'Italia medesima.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

consigliato altre nazioni, anche cattoliche, a darci l'esempio o a seguire il nostro nella abolizione delle corporazioni religiose. Nè in ciò siamo trascorsi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6370

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593213
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prete di ricevere la confessione, si ribellano al prete che non li confessa; avrete degli uomini che vogliono morire senza le cerimonie cattoliche, e le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1446

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608986
Biancheri 4 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

turbano profondamente le coscienze cattoliche in Italia e fuori e creano pericoli incalcolabili per la nazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

cattoliche dell'uno e dell'altro emisfero. Sarebbe dissennattezza, lasciatemelo dire, il non ravvisare questi stessi pericoli dallo stato di disordine e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 315

Bortolucci. Roma, centro delle memorie, delle tradizioni e delle istituzioni cattoliche; Roma, sede della più alta, della più veneranda autorità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 316

che tutte le potenze che, o sono cattoliche od hanno sudditi cattolici, compresero la necessità nella quale si trovava l'Italia di sciogliere la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 322

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609617
Mari 4 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si spargeva da molti e credevasi in Europa che la Francia fosse a Roma per un mandato comune e nell'interesse delle potenze cattoliche. La

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

essere stata conclusa fra l'Italia e la Francia all'infuori delle altre potenze cattoliche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

Francia e accennando ai pericoli che il papato può correre dopo la fine dell'intervento francese, domandava un accordo delle potenze cattoliche nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 908

cattolicismo e che l'ingerenza delle altre potenze cattoliche è esclusa nel patto che abbiamo stipulato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 909