Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: candidatura

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546356
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè aveva già in antecedenza accettata la candidatura di Adria, che di conseguenza essendo essi tranquilli che il Trentino avrebbe anche in tale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 872

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547893
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

carte, pregandolo ad appoggiare la candidatura del Paternostro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 141

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566089
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficio le giudicò valide tutte, perchè ritenne che non vi fosse nel collegio un altro Alberotanza, il quale fosse in candidatura, e perchè era

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 20

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567338
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per avere proposto la candidatura di Barbato, di De Felice, di Bosco e di altri; e voi avete così questo risultato assurdo e contradittorio: avete

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3477

promozione, purchè rinunziasse alla candidatura politica in prò di un funzionario dello Stato;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3489

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568336
Zanardelli 4 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esponendo le sue teoriche socialistiche, propugnando la candidatura del Bertesi e criticando il programma del Governo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

, onestamente, senza valersi della propria carica per far pressioni, ha propugnato la candidatura socialista, lo sospendete.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

la candidatura del suo avversario generale Fanti, senza dubbio avrebbe, e con ragione, reclamato perchè il Governo permetteva che un suo ufficiale si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

che viene dalla bontà della causa, ha persuaso, valendosi della logica dei fatti, a votare per la candidatura socialista. Da una parte il lavoro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 60

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570002
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

-Vassallo e da altri oratori che mi hanno preceduto, ed ai quali rendo grazie. Per esso la dichiarazione di candidatura dà, non soltanto, al candidato, il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19549

1° È ammesso il sistema della candidatura preventiva nella forma indicata nell'articolo 49-bis del testo ministeriale salve le modificazioni seguenti;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19550

eventuale corruzione, ho proposto un sistema pel quale è data possibilità di votare a coloro che non accettassero nessuna candidatura proposta. E se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19551

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576159
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concordemente stabilita la candidatura nella persona molto onorevole del signor Lauria. Si fermava a bella posta nel corpo di guardia e scriveva una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 994

candidatura nel collegio di Molfetta, ma considerò non essere mestieri di giustificare queste aspirazioni onorevoli, poichè la qualità di deputato è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 995

Mi sembra che il relatore dicesse che l'accusa di brogli fatti da un agente del Governo a pro della candidatura del signor Minervini fosse distrutta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 996

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600017
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato, non ci darà più lo spettacolo di deputati prefettizi, e così forse alcuni, parecchi i quali desideravano la candidatura politica come facile strada

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 761

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601765
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Appio che i fautori della candidatura Broccoli, dubitando del risultato della votazione, facevano presentare tardivamente l'elettore Ferrucci onde

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2108

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608700
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che si sarebbero compiuti da alcune persone onde far riuscire la candidatura dell'eletto signor Francesco Zuccaro Floresta;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617610
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pacatamente discusse su questa e quell'altra candidatura e, forse, designò il suo successore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3191