Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bancarie

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543227
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si eccettuano le azioni industriali, bancarie e commerciali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7153

Art. 55 bis. — Costituzione di ipoteca o pegno o deposito cauzionale, in garanzia di operazioni bancarie o di cambiali o altri recapiti di commercio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7155

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588347
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo stato di cose bancarie che, mi si perdoni la parola, è un complesso di rovine, rovine di cose, rovine di idee e rovine di uomini, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6871

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599130
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostre istituzioni bancarie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3972

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619739
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche in forza alle leggi bancarie successive le riserve dell'Italia furono costituite per tre quarti in oro e per un quarto in argento; e questa fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3849

Cerca

Modifica ricerca