Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avverbio

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560353
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

identico a quello della. Commissione e del ministro, non saremo certamente noi che insisteremo per mantenere l'avverbio, immediatamente, in luogo dell'altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3217

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568065
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parola) sarebbe definitiva, invero mi parrebbe che sia un avverbio assolutamente inutile e superfluo, giacchè le decisioni della Camera devono avere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8117

Ferraris, che ha rinunciato al suo primo, proponendo per altro che si sopprima l'ultimo avverbio definitivamente, e m'incaricava di domandare ai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8120

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620760
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'osservanza della legge, al mantenimento dell'ordine pubblico, e specialmente (notate l'avverbio specialmente) a prevenire i reati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3050

Cerca

Modifica ricerca