Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: auspici

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588698
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io domando se ci sia motivo di esser lieti come l'onorevole Cadolini, se ci sia ragione di trarre fausti auspici da cifre, che in me hanno ingenerato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6890

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598193
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sotto gli auspici di Garibaldi, e che poi lo tenea prigione e ferito, era necessario più che mai che un tal Ministero avesse innanzi a sè la sicurtà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4442

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608142
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sotto gli auspici di una grande fuga generale, di una abdicazione collettiva.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7915

È perciò che, quando parve che il Governo, sotto gli auspici del «sacro egoismo nazionale» , negoziasse la sua neutralità e quasi la ponesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7916

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617575
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da questi auspici traggo l'augurio sincero, che noi procederemo nei nostri lavori con la maggiore lena inspirandoci cioè al voto espresso dal nostro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3189

Cerca

Modifica ricerca