Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alleanze

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548637
Biancheri 5 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'indirizzo che discutiamo si parla anche, ma di volo, della politica estera, là dove è detto: fedeli alle alleanze. Ma di queste alleanze non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 59

Infine, il paese che ode sempre parlare di queste alleanze, vuol saperne i patti ed i pericoli. Da questi banchi, il signor Crispi, quando era

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 60

Vogliamo sapere in che cosa queste alleanze consistano, se siano semplicemente difensive o offensive, e se non possano trarci a concorrere con le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 60

Essi si riassumono nel mantenimento della grande politica delle alleanze, nel mantenimento della grande impresa africana e, quindi, dei grandi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 62

Le opinioni che furono espresse sugli altri argomenti dagli oratori, possono essere rispettate, ma non sono opportune. Le alleanze, lo sapete, ci han

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566973
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ritirandosi dalla grande politica dello spirito di conquista e delle alleanze coi colossi maggiori, i quali di queste [alleanze impongono a noi i sacrifici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3479

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568811
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È doveroso difatti l'essere giusti. Posta la presente situazione dell'Italia di fronte all'Europa, e posto il sistema vigente delle alleanze, è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 74

equilibrio europeo che a tempo e luogo si impongono; perchè, se ci sono patti, se vi sono alleanze, che abbiamo strette, all'infuori della nostra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577457
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modo di trovar aiuto nelle alleanze, perchè, se chi vince non le cerca, chi perde non le trova.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586443
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Peri le merci percorrevano sulle sue rotaie oltre cento chilometri di più di quelli che sono tra Genova e Modane, senza dire delle sue alleanze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4123

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595664
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tacere, lavorare, aspettare; mendichiamo più o meno apertamente forti e desiderate alleanze; ma intanto non ci sentiamo sicuri, e non ci sentiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9959

sicura di forti e potenti alleanze. Io mi limito ad osservare che anche sotto questo rispetto incalza sempre la necessità di provvedere alla difesa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9961

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601558
Farini 5 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Codesta probabilità determina già un fatto nuovo, la creazione cioè di due gruppi d'alleanze fra gli Stati europei, l'uno di già formato, l'altro in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 720

L'Italia non ha certamente alcun interesse nè nell'umiliazione di quel gruppo d'alleanze ch'è già formato, nè nell'umiliazione dell'altro ch'è in via

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 720

nuova soluzione, ed a fermare la sua attenzione su i due gruppi di alleanze, che si vanno formando come espressione d'interessi antagonisti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 720

due gruppi di alleanze, era prevedibile. In una lettera all'illustre senatore Boncompagni (che porta la data del 24 giugno 1872 e che fu pubblicata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 720

La politica nostra, in questo formarsi di gruppi e di alleanze, deve essere adunque risolutamente, schiettamente pacifica, ma vigile, operosa, e deve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 721

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

607836
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'ultimo periodo, più che trentenne, essa ha mantenuto un sistema di alleanze e di amicizie, dominata precipuamente dall'intento di meglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7908

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617820
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella terza eventualità, e cioè se in conseguenza di alleanze dovremo operare in concorso coll'alleato su altro teatro di guerra, non sarà certo una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3197

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622717
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alleanze, non può scaturire che o una soluzione a beneficio del panslavismo russo, o un'altra a beneficio dell'egemonia austriaca sui Balcani.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5111

Giacchè se è vero quanto dice l'onorevole Ellena, che le alleanze si alimentano e si consolidano quando corrispondono, non solo alle aspirazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5116

Le alleanze, come le leghe, perchè possano realmente riuscire feconde, è necessario che rispondano a delle vere, a delle proprie correnti naturali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5116