Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agenzia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568833
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel primo bombardamento verificatosi ad Akrotiri le nostre navi non parteciparono; e dall'Agenzia Stefani, la quale, specialmente nelle cose di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 75

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593568
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'erroneo dispaccio dell'agenzia Stefani.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 297

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595077
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'inconveniente che egli aveva teste rimarcato non sussiste più, quando cotesti capitolati debbono essere deposti nell'agenzia delle tasse e non nel capoluogo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7106

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613084
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di navigazione. Tempo fa mi rivolsi alla principale agenzia delle nostre società di navigazione; all'agenzia che siede in Roma, domandando informazioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 975

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614994
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi aveva ragione, chi aveva torto, l'agenzia delle tasse, ovvero i contribuenti i quali si sollevarono in quella guisa contro di essa?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3686

stessa agenzia delle tasse il quale veniva a provare la poca o nessuna giustizia, la poca o nessuna equità con la quale erano trattati i contribuenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3686

Allora io mi sono detto: se i criteri dell'agenzia delle tasse erano giusti, se erano fondati sopra buone informazioni, perchè abbandonarli al primo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3686