Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1913

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572008
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del Regio decreto 4 settembre 1913, n. 1711, col quale fu autorizzato il ministro dell'interno a bandire, secondo speciali norme

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8263

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574580
Cappilli; Marcora 6 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della legge 20 marzo 1913, n. 206, riguardanti gli avventizi del Ministero della pubblica istruzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5170

articoli 1 e 2 della legge 20 marzo 1913, n. 206, riguardanti gli avventizi del Ministero della pubblica istruzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5170

Nelle stesse conclusioni venne il Consiglio di Stato nell'adunanza del 20 giugno 1913; ma non si è potuto ancora autorizzare l'appalto a causa di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5172

gennaio 1913 lo ritenne approvabile.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5172

febbraio 1913, n. 89, la Commissione all'uopo nominata dal precedente Ministero, si attenne strettamente ai criteri di massima enunciati nel citato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5173

della legge del 1° luglio 1913

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5197

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597135
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge del decreto luogotenenziale 1° agosto 1918, n. 1197, che modifica alcuni articoli della legge 19 giugno 1913, n. 641, sull'opera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18873

dello Stato esonerati dal servizio con decorrenza compresa nel periodo 1° gennaio 1909-30 giugno 1913 e delle famiglie degli agenti morti in attività di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18873

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621816
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giolitti, nel dicembre del 1913, diceva: io starò qui fino a che non avrò compiuto il mio dovere. Ora quale era il suo dovere? Quello di affrontare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5159

Cerca

Modifica ricerca