Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenuto

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544062
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo, quanto la Camera, non meno che i tribunali hanno ritenuto, hanno sentenziato, hanno dichiarato che tinche non vi sia una legge speciale che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 440

circostanza per confermarsi nell'avviso che gli otto voti non dovessero valutarsi a favore del signor Landolina. Invece l'ufficio ritenne, come ha ritenuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 447

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545745
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, soltanto a coloro i quali hanno l'effettivo possesso del cavallo. Tale principio è ritenuto giusto anche da lui, secondo ciò che egli medesimo ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546604
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto adunque che il decreto di nomina del D'Ancona fu anteriore alla trasformazione dell'istituto tecnico; ch'egli era e conserva perciò il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 882

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547542
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nelle Commissioni tecniche e nel Consiglio superiore dei lavori pubblici, tutti uniformemente hanno ritenuto sempre che la linea che sarà veramente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2732

finanze dello Stato, ed è per questo che io sosteneva e la Commissione ed il ministro hanno ritenuto che nel 1876 una somma si dovesse mettere per conto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2752

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549924
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Similmente, ritenuto che per la legge sulla riscossione delle imposte dirette i centesimi addizionali relativi alla riscossione stessa dovessero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3771

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera. L'onorevole Crispi ha parlato di un mandato ricevuto; ma io ho sempre ritenuto che nel mandato ricevuto, non fosse inclusa le reiezione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15840

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558110
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

debba solamente riparare alle lacune esistenti nella rete italiana; provvedere a quei bisogni che sono od almeno che essa ha ritenuto più urgenti pel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6762

maggioranza, fu approvata la scelta della linea Pontassieve-Faenza, ed io non esito a dichiarare che, sotto il punto di vista militare, ritenuto l'obbiettivo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6770

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565311
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione ha ritenuto che i beni già convertiti bastassero per i bisogni a cui il ministro delle finanze voleva provvedere, e perciò non ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3109

è stato mai nè può esser mai ritenuto come un ente ecclesiastico, ma è una amministrazione governativa con un'azienda propria, e destinata ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3109

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571627
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comandano. La sentenza dice così: «Ritenuto che comunque il contegno dell'imputato nella soggetta specie non integri gli estremi di una minaccia o di una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8254

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573194
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libertà di parola non può andare. Ed ho visto che si è sempre ritenuto che, dal momento che nessuna legge speciale disciplina questa materia; dal momento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4861

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576336
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione di punirla, d'abbruciarla, ed io ne sarei stato glorioso ed avrei ritenuto quel castigo come il miglior titolo di gloria per la mia patria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1002

Il III ufficio ha ritenuto che le proteste non sono che l'effetto di un regolare desiderio deluso, di una speranza rimasta insoddisfatta, poichè nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 995

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578661
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aggiungere nei suoi calcoli l'interesse dei 68 milioni ch'egli avea ritenuto in più nel capitale della società, ha dovuto necessariamente stabilire che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9263

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583829
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatte dal Senato, la Giunta vostra aveva creduto di ottemperare, ed è per questo che ha ritenuto doversi iscrivere come condizione dell'ammessione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2631

ritenuto che fra i professori di diritto all'Università, nei licei, o in altri istituti pubblici del regno, sono compresi i professori di storia, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2653

in massima tale necessità, ha ritenuto che il quinquennio fosse sufficiente cautela, e desse agli avvocati quel grado di autorità opportuno per essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2654

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584522
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistemi, l'ufficio della pubblica clientela, e la difesa gratuita obbligatoria per le curie, siano ugualmente buoni. Ma, ritenuto l'obbligo nello Stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8285

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585145
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, le costruzioni in corso soddisfano completamente a questo desiderio: il Cristoforo Colombo, il quale fu ritenuto dal relatore della Giunta per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1744

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589061
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ascendono a 13 milioni: io le ho fatta esaminare ripetutamente così da Commissioni speciali come dal Consiglio superiore, il quale ha ritenuto che di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4125

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592302
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per esempio, in quelle provincie chi vestiva l'abito monastico all'età di 18 anni, se non fosse stato ritenuto legittimamente frate dal Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6289

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592767
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intervenga una diversa e contraria determinazione del Parlamento stesso, ritenuto massime la condizione in cui versa il pubblico erario.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1434

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593926
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ritenuto appunto il tenore di questo articolo stesso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 305

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596451
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: l'ufficio pertanto alla unanimità ha ritenuto che il Calatabiano aveva la qualità eleggibile nel momento in cui avvenne l'elezione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2042

nella sua applicazione. Voleva adunque dire, che la Commissione ha ritenuto che non si debbono fare polemiche sui movimenti, ma che si possano fare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597009
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e che so essere perfettamente nell'interesse delle cose. Egli mi ha promesso, od almeno ha ritenuto che, senza dubbio, l'Assemblea mi renderà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18871

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597794
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del 6 agosto. Perciò l'ufficio I ha ritenuto che, non essendoci più nella Camera posto vacante per un magistrato al 6 agosto, dacchè era buona e valida

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4433

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601118
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le malattie che essi hanno trovate avranno ritenuto che fossero delle malattie comuni, e poi dopo gli si sarà dato il carattere di malattia speciale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 707

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608712
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che in questo stato di cose, seguendo la giurisprudenza della Giunta approvata anche dalla Camera nella elezione del collegio di Mercato San

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 304

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612597
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

novembre prossimo passato; ritenuto constare dai medesimi che uno dei tre eletti in codesto collegio, il marchese di San Giuliano, e nato nel 9 dicembre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

ha ritenuto che, ove la Camera accettasse la sua proposta per la nullità dell'elezione dell'onorevole Di San Giuliano, il collegio si dovesse

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617230
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Grippo. Ho sempre ritenuto che, quando vi sia una violazione di legge, che offenda un interesse garentito da legge, ch'è un vero diritto, come un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12496