Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: redditi

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543253
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

merito. Noi, come per la revisione dei redditi per l'applicazione dell'imposta fondiaria, abbiamo in corso l'ingente lavoro del catasto nuovo; così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7156

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550312
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parecchie centinaia di migliaia di lire dalla Cassa dei censi e prestiti, ed un tal debito è sproporzionato affatto ai redditi ed alle risorse di quel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3785

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550889
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quella parte dei redditi delle opere pie che erano contemplate dal decreto dittatoriale, e che erano assegnate a questo scopo, cioè a risarcire i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2066

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554097
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

improvvisamente, in troppo larghe proporzioni, il regime economico delle famiglie. Le famiglie vivono di redditi complessi e diversi. Spesso il reddito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15832

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558840
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regno sono state messe lentamente nel corso di 10 anni. È vero, onorevole Ruspoli: ma anche depurati dalle imposte, i redditi delle case sono quasi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4226

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562048
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

convertire i redditi, fondi e lasciti presenti e futuri per l'istruzione, siccome all'articolo 11, come pure il mettere a disposizione dei suddetti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1717

Tutti i locali, gabinetti, stromenti, laboratori, cliniche, ecc., non che tutti i redditi, fondi o lasciti presenti e futuri che nella città di Roma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1719

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565170
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato non possono mai andar tanto oltre da manomettere i diritti acquisiti degli investiti e titolari al godimento vitalizio dei redditi. Questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3067

Ma, signori, prima di tutto gli Economati compiono benissimo, possono perfettamente adempiere questi pii uffici sui redditi dei benefizi vacanti che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3104

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572527
Cassinis 4 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

'onorevole Polsinelli ha enunciato, cioè di aumentare i redditi del tesoro dello Stato senza dar luogo a malcontento per parte dei contribuenti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2318

venga chiamata in esecuzione la nuova legge, dì necessità dovranno scomparire le tasse che attualmente si percepiscono sui redditi della ricchezza non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2318

osservazione è assolutamente un fuor d'opera. Ma per ciò che riflette l'imposta sui redditi della ricchezza non fondiaria, i miei dubbi sussistono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2320

redditi dandoli in affitto, ovvero metterli in vendita, e certo la vendita ne sarebbe assai facile e produttiva di rilevanti somme.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2330

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592086
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che nè io, ne voi, nè il Governo non sapremo mai se e quando i monaci avranno dai comuni, o dalle provincie, per redditi propri, o per offerte di amici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6282

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604375
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo alla questione riguardante le acque, e ad esaminare sei redditi provenienti da derivazioni, da canali, e via dicendo, i quali sono posseduti da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609693
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il 2 per cento sui loro redditi. Questo 2 per cento gitterebbe 25 milioni, tanto all'incirca quanto al giorno d'oggi si crede (e dico si crede perchè i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 913

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614777
Biancheri 9 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indotte a cancellare redditi, anche quando esistono, e non sempre fedeli esecutrici della giustizia e della verità nel giudizio intorno ai reclami.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3674

ha una diminuzione di 100 lire sui redditi fra le 400 e le 500), gli domandiamo ciò nulla meno un'imposta di 40 lire, assolutamente enorme, credo che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3674

di commercio, società commerciali, ecc.; una terza che soprintendesse ai redditi della categoria C, la quale alla sua volta si tenesse in relazione con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3675

ai reclami che riflettono la estimazione dei redditi e non si estende a quelli che riguardano la imponibilità o non imponibilità dei medesimi. Epperò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3678

sono tutte note; e mi riservo più tardi di dar notizia di una gravissima. Avete, per esempio, una circolare la quale stabilisce che i redditi goduti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3680

1870 stabilisce anche delle norme come tassare certi redditi che la convenienza verso di chi ci ascolta vieta di qualificare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3682

bassa l'aliquota, ha dato sempre motivo ai più forti reclami per arbitrio, per eccessiva estimazione di redditi (come si direbbe qui), allora voi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3690

tassa per classi per le rendite che non superano mille talleri, ed un'imposta sui redditi per le rendite che superano questa somma. Notate che in Prussia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3691

l'inchiesta industriale, che passando da una città all' altra d'Italia, aveva il modo di interrogare a suo piacere i vari industriali. Le notizie sui redditi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3692

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624886
Biancheri 6 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altri redditi mobiliari, vi proponeva nuova sopratassa, viene a dichiarare nello scorcio del 1871 che la causa precipua della voragine apertasi nelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1144

, vedete che noi creiamo nuovi redditi e valori in una proporzione molto maggiore del debito allo scoverto che si contrae per la nuova emissione della carta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1145

; egli avrebbe capito come la massima parte dei redditi sfuggono all'imposta, e coloro che vi soggiacciono sono gravissimamente o inegualissimamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1149

cambio deprezzato. E togliete ancora quella parte di deprezzamento di capitale che voi fate su tatti i capitali e i redditi nazionali dello Stato e dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1150

Quando io vedo dunque che la massa del capitale, dei redditi in mano dei possessori effettivi, per un colpo d'ascia viene ad essere grandemente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1153

questa perdita del capitale e dei redditi che nel paese si è definitivamente ed irreparabilmente compita; calcolate ancora tutte le conseguenze

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1153