Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546166
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

opinioni sono mutabili e nessuno ha diritto d'imporre la propria agli altri. Ma Dio buono! Quali norme ha seguìto il Parlamento nel sancire nell'anno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 867

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549006
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

obbedire alla legge eterna scolpita da Dio nelle anime nostre, alla legge che ci impone di amare il nostro paese, di procurare il suo bene e la sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555670
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, oltre alle considerazioni che furono svolte dall'onorevole relatore, le quali si riferiscono ad una certa, non dirò armonia, ma tregua di Dio degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 233

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564484
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io dico che quella legge essendo legge dello Stato, deve essere osservata, ed io che, per grazia di Dio, non ho partecipato nè punto nè poco alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3084

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567119
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sonnino limitava la sua difesa a quella fatale giornata del primo marzo, in cui se certamente, la Dio mercè, la fortuna d'Italia non fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3484

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568844
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intera la responsabilità della vostra politica, diversamente, onorevole ministro, voi finirete coll'essere: «A Dio spiacente ed ai nemici sui» ; e tutti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 76

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603126
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ragione) delle scuole clericali; della frequenza di scolari in quelle scuole: ma per amor di Dio, persuadetevi che quelle scuole clericali le creiamo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8917

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609426
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vladimiro III, re di Danimarca a Gregorio XI: Santo Padre, tengo la vita da Dio, le ricchezze da' miei avi, il trono dal mio popolo, la fede dai vostri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 900

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610212
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comuni. Nei grandi voi vedete scuole, vedete maestri soddisfatti del loro stato, vedete anche teatri, vedete, insomma, ogni ben di Dio; nei piccoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1762

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624961
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io domando: necessità per il credito? Ma santo Dio! Dopo quello che io notai testè che l'emissione della carta non è che un debito allo scoperto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1153

benedizione di Dio? Rifaremo i conti della circolazione, mentre siamo in condizioni tutte diverse oggi da ieri, come lo saremo domani? Porteremo noi come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1153