Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venire

Numero di risultati: 407 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9
l'onorevole Fossa di  venire  alla ringhiera.
regio delegato doveva  venire  fra brevissimo tempo.
il relatore dell'ufficio VIII a  venire  alla tribuna.
Mi pare che si possa  venire  ai voti.
che l'ufficio dei deputati non sia solamente quello di  venire  qui a lodare, ma sì bene di venire, quando occorra, a
Ma non può  venire  in discussione.
Invito i relatori del III uffizio a  venire  alla ringhiera.
relatore dell'ufficio II abbia la compiacenza di  venire  alla tribuna.
Invito il relatore del I ufficio a  venire  alla tribuna.
ora i relatori dell'ufficio II a voler  venire  alla tribuna.
legalizzati i patti in oro noi avremo sempre il modo di far  venire  l'oro dall'estero; quello che non abbiamo è quello di far
l'oro dall'estero; quello che non abbiamo è quello di far  venire  la carta, perchè la carta è roba nazionale e l'oro è moneta
Invito l'onorevole Salaria a  venire  alla tribuna.
lasci finire e  venire  al punto fermo
un altro relatore del I ufficio a  venire  alla tribuna.
che si possa  venire  ad una soluzione sodisfacente.
Non c'è più dunque che  venire  ai voti.
a sinistra. Si preghino gli oratori a  venire  alla tribuna.
Prego i signori relatori di elezioni di  venire  man mano alla tribuna.
ieri di Toscana, e non potendo per salute  venire 
Invito l'onorevole Pais a  venire  alla tribuna per presentare una relazione.
Invito l'onorevole Maldini a  venire  alla tribuna per presentare una relazione,
Invito il deputato Sanguinetti a  venire  alla tribuna per riferire sopra un'elezione.
Prego di far silenzio. Bisogna pure  venire  a capo di questa discussione!
Prima di procedere oltre, invito l'onorevole Inghilleri a  venire  alla tribuna per presentare una relazione.
onorevole ministro, prima invito l'onorevole Crispi a  venire  alla tribuna per presentare una relazione.
permettete che io risponda ad una domanda che mi potrebbe  venire  fatta.
Invito il relatore dell'uffizio I a  venire  alla tribuna a riferire.
ha ancora un'altra elezione da riferire; favorisca di  venire  alla tribuna.
abbiano in pronto relazioni sopra elezioni, sono pregati di  venire  alla tribuna.
relatori che abbiano relazioni in pronto sono pregati di  venire  alla tribuna.
Non c' è nulla di personale. Prego il deputato Sella di  venire  alla questione.
per verità, non so come tale idea abbia potuto  venire  in mente a qualcuno, tanto è poco pratica.
di  venire  qui a tediare la Camera ho voluto avere delle informazioni
far  venire  dei fucili dal Belgio, dall'Inghilterra, da Saint-Etienne,
Prego il relatore del primo uffizio a  venire  alla tribuna per riferire sopra le elezioni.
il signor presidente del Consiglio ha voluto  venire  in soccorso all'onorevole preopinante, e volle avvertire
della Giunta, se avevate dei dubbi, di accertarli; dovevate  venire  alla certezza, dovevate dire: è così, non è così. Non si
è così. Non si può, nel dubbio, quando c'è una maggioranza,  venire  ad una deliberazione di annullamento.
già in via di convalescenza e non può tardare molto a  venire  alla Camera.
pregati i signori deputati di  venire  all'urna di mano in mano che il segretario li chiama.
ottenuto la maggioranza voluta dalla legge, si dovette  venire  al ballottaggio.
Facciano silenzio, altrimenti non si potrà  venire  ad una conclusione. L'onorevole La Porta si raccomandi ai
inoltre che all'articolo 13 qualche emendamento dovrà  venire  proposto, onde non voglio che sia da ora pregiudicato.
che cosa ne doveva  venire  se l'una e l'altra di quelle leggi fossero state votate
Invito gli onorevoli Cancellieri, Ercole e Parenzo a  venire  alla tribuna per presentare ciascuno di loro una relazione.
mi preme di  venire  ad una conclusione concreta, ed è perciò che intendo di
del Consiglio. Detto questo, permettetemi di  venire  un po' ai particolari, e prima di tutto mi conceda
il quale abbia in pronto relazioni su elezioni, lo invito a  venire  alla ringhiera.