Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vacanze

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
in questo senso; però se si crede di assoluta necessità che  vacanze  vi siano, allora il giorno 21, per parecchie coincidenze
respingerò volentieri; ma, se la ammette, propongo che le  vacanze  si prolunghino fino al 1° di maggio.
quindi che le  vacanze  terminassero al 15 del corrente mese.
questo io propongo che si prendano oggi le  vacanze  fino al 15 gennaio.
Cottafavi ha proposto che da oggi la Camera prenda le sue  vacanze  fino al giorno 25 gennaio.
paese vuole quindi che, soprattutto durante le  vacanze  parlamentari, il Governo rimanga in tutta la pienezza di
31 si dà al presidente facoltà illimitata di fare  vacanze  quando crede, e quando essa non sia in numero, di
Presidenza a ricevere le relazioni che in questo periodo di  vacanze  fossero presentate, per poterle fare stampare e
qualsiasi deliberazione intorno alla durata delle  vacanze  fino al giorno di giovedì, cioè, propone di rimandare a
anzichè aumento, avremo, credo, diminuzioni di piante, le  vacanze  saranno rare.
scritta dopo, e son certo che la Camera non prenderà le  vacanze  estive se non avrà approvato i disegni di legge di urgenza.
essere chiamato dal Ministero a radunarsi nel tempo delle  vacanze  ogniqualvolta la metà dei presidi delle scuole della
le feste pasquali, ed in questo caso io desidererei che le  vacanze  fossero le più brevi possibili. Perciò io non potrei
credo che, questo anno, per molte ragioni, convenga che le  vacanze  siano brevi quanto più è possibile; quindi mi permetto di
se non intenda portare davanti al Parlamento prima delle  vacanze  il progetto presentato al Senato sull'abolizione del
prego la Presidenza a voler fissare un altro giorno dopo le  vacanze  pasquali nella fiducia che per quell'epoca l'onorevole
fui e nol sono, dall'accordare una indennità, durante le  vacanze  parlamentari, ad un deputato che fosse chiamato alla
una dell'onorevole Finzi, che la Camera incominci le sue  vacanze  venerdì, un'altra dell'onorevole Borgatta che la Camera si
o convenienze, che dir si vogliano, della Camera e per le  vacanze  succedutesi, l'esposizione finanziaria si protrasse ancora
pel maggior comodo dei suoi lavori, la Camera piglia le  vacanze  di qualche giorno all'epoca del Natale.
rimandi, per carità, alle calende greche , forse a dopo le  vacanze  d'autunno; in questo caso preferisco che il Governo mi dica
giorno, dei quali si era rimandata la discussione a dopo le  vacanze  e che non possono incontrare nessuna difficoltà: sono
parte, se  vacanze  ci devono essere, bisogna che siano di un certo numero di
Io credeva che non si avrebbe a parlare sì tosto delle  vacanze  pasquali, poiché la Camera è oggi molto numerosa. Pare a me
sulla tomba di Quintino Sella; e quindi io proporrei che le  vacanze  si protraessero almeno fino al giorno 25.
studenti a qualunque epoca dell'anno, all'infuori delle  vacanze  della scuola, secondo il regolamento scolastico, colla
non quando la Camera non siede per il lungo periodo delle  vacanze  estive, si toglie ad essa il diritto di esaminare
Governo fosse privato dei mezzi di provvedervi durante le  vacanze  del Parlamento.
fondato: essa non può avere altro significato. Nelle lunghe  vacanze  il Governo sarà più scusabile, ma sempre colpevole, perchè
quando esaminò questo disegno di legge, cioè prima delle  vacanze  parlamentari, avevamo già un tempo sufficiente innanzi a
intorno alla quale abbiamo ampiamente discusso prima delle  vacanze  pasquali. In quella discussione è venuto in chiaro che