Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutelare

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Salandra dice che noi dobbiamo cercare di  tutelare  la libertà dell'elettore e sta bene! Ma come una legge può
la libertà dell'elettore e sta bene! Ma come una legge può  tutelare  la libertà dell'elettore?
ha voluto  tutelare  una parte soltanto degli operai?
vi sono anche altre ragioni, quelle di  tutelare  lo sviluppo immenso della nostra industria marittima.
non solo per difendere gli interessi locali, ma anche per  tutelare  gli interessi della nazione.
è propenso a fornire tutti i mezzi militari necessari per  tutelare  la nostra sicurezza e la nostra indipendenza?
che vedemmo assiduo ai lavori parlamentari; diligente nel  tutelare  gl'interessi della sua nobilissima regione, studioso di
industrie, sono tali che, per difendere le prime e per  tutelare  i secondi, si richiede appunto una forte marina, in
300,000 combattenti, i quali, comunque armati, saprebbero  tutelare  la sicurezza e l'onore d'Italia.
quali sieno, e non è mestieri che dica come s'abbiano a  tutelare  gl'interessi nazionali.
del Governo italiano è stato quello appunto di aver saputo  tutelare  la indipendenza e la libertà del Capo della Chiesa
quelle altre due vie che, in mancanza della prima, devono  tutelare  gli interessi legittimi delle stessa due provincie? Io non
coll'ingiustizia dell'antagonismo che si può  tutelare  l'interesse generale dell'isola, che è la sintesi degli
che egli saprà adottare dei provvedimenti efficaci a  tutelare  questa libertà religiosa, e saprà rispondermi in modo da
della Papuasia, nella impossibilità di promuovere e  tutelare  i loro interessi commerciali.
leale, e di avere quella forza che è necessaria per  tutelare  la indipendenza del nostro volere. Di questa vantaggiosa
sul diritto ecclesiastico italiano: poichè noi dobbiamo  tutelare  i nostri diritti contro le pretese del Vaticano.
senza discussione un progetto di regolamento il quale deve  tutelare  la libertà ed i diritti di ogni deputato, a qualsiasi parte
 tutelare  la libertà dell'elettore bisogna cercare di evitare, per
è trattato di votare delle imposte. Allora si provvedeva a  tutelare  l'onore e la pubblica fede; oggi si vuole e si deve avere
mio la sicurezza che il Governo saprà in qualsiasi caso  tutelare  i diritti dello Stato italiano, la coscienza o libertà dei
a sollevare le condizioni delle regioni meno prospere, a  tutelare  i grandi interessi nazionali, ad assicurare all'Italia il
le costituzioni francesi tennero come dovere di  tutelare  le garanzie parlamentari, a cominciare da quella del 91
già preparata. Ma è forse la scheda libera che permette di  tutelare  l'elettore fuori dell'aula? Ma come si tutela l'elettore
di soppressione nell'ordine giudiziario senza pensare a  tutelare  l'indipendenza dei magistrati, io pregherei l'onorevole
nella quale sia concesso all'Italia di più liberamente  tutelare  i suoi interessi e più liberamente adempiere quella
prenda sulla materia qualche provvedimento che valga a  tutelare  gl'interessi della classe numerosa dei contribuenti,
forte e preparato da potere assicurare la sua integrità, e  tutelare  l'indipendenza del suo volere. L'Italia ha interesse alla
in verità, mentre vediamo che si vogliono  tutelare  i camorristi per i quali noi chiediamo il domicilio coatto,
alla cognizione dei tribunali, privati della garentia  tutelare  dell'autorità giudiziaria, custode delle leggi e dei
di mantenere e rivendicare le proprie attribuzioni, di  tutelare  la competenza sua nell'orbita che le venne assegnata dalla
prerogativa è assolutamente insufficiente ed inefficace a  tutelare  la libertà e la indipendenza piena del Pontefice e della
quale egli ce la propone sia una deliberazione che serva a  tutelare  i privilegi del Parlamento, o se piuttosto non li estenda
generale presso la Corte di appello in Roma, ha voluto  tutelare  (come la storia della magistratura italiana dirà) nella sua
del dito a martello. Io sono d'accordo con lui nel volere  tutelare  la moralità, e per conseguenza la convenienza di provvedere
per me il fine più serio ch'io possa propormi è di  tutelare  per quanto io posso la libertà. Quando mi pare minacciata,
credo che quel decreto abbia per iscopo di difendere e di  tutelare  il territorio francese dalla diffusione della diaspis
quasi draconiana, mi pare che questo sia sufficiente a  tutelare  gl'interessi dell'erario, e non mi pare che sia utile cosa
diligenza, con tutta l'imparzialità che sono necessarie per  tutelare  nel medesimo tempo l'interesse della legge ed i diritti
deve darle esecuzione, tanto più ch'essa fu fatta per  tutelare  gli interessi delle nostre popolazioni. Infatti gli
con qualunque mezzo e con qualunque sacrifizio che valga a  tutelare  i grandi interessi della nazione.
della legge e dal mandato, onde è investito il Governo, di  tutelare  l'ordine e l'interesse pubblico.
fosse concessa. Trattasi di materia ipotecaria; trattasi di  tutelare  specialmente i diritti di persone che sono sotto l'altrui
delle classi più bisognose; vuole armamenti che possano  tutelare  l'integrità e l'onore della patria, ma che del resto non
anche colle potenze occidentali, però mi esortava a  tutelare  i nostri interessi nel Mediterraneo. A quest'ultimo suo