Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spezia

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
da Massa a  Spezia  384,000
d'urgenza la petizione 2333, con la quale il municipio di  Spezia  chiede sia staccato dalla provincia di Genova il
o signori, si difende la  Spezia  da mare? Fino dall'epoca del primo impero napoleonico si
si riconobbe l'impossibilità di difendere il golfo della  Spezia  colle sole batterie da costa, e si progettò di costruire un
stabilire la prima parte, cioè, se la  Spezia  si debba fortificare, poichè ci venne proposta come cosa
concentrare tutti i nostri sforzi alla Spezia? Ma la  Spezia  non è l'Italia! Io convengo sulla necessità, sull'urgenza
sull'urgenza d'una gran parte di questi lavori per la  Spezia  e, specialmente sulla diga. Ma quando noi avremo la diga,
della Spezia, esso potrebbe per la via di terra, entrare a  Spezia  ed impadronirsene.
sarò io certamente che negherò la necessità di difendere la  Spezia  dal lato di mare. Affretto, ed affretto con tutto l'animo,
avere cannoni potentissimi, poichè senza di questi la  Spezia  non si può dir difesa davvero.
La Giunta municipale della città di  Spezia  invia al Parlamento una petizione diretta ad ottenere
56. Diga attraverso il golfo della  Spezia  ed opere di fortificazioni a difesa marittima e terrestre
la strada ferrata che deve mettere in comunicazione la  Spezia  con Parma; strada ferrata che io credo dovrà essere
dove non ne esiste nessuno, poichè anche ammesso che la  Spezia  ora sia un rifugio per la fiotta, la Spezia non credo che
ammesso che la Spezia ora sia un rifugio per la fiotta, la  Spezia  non credo che sia nell'Adriatico!
per un secondo binario della ferrovia che congiunge la  Spezia  all'arsenale.
la  Spezia  non è soltanto un cantiere marittimo, è anche uno dei
prendere una carta del nostro paese per vedere come la  Spezia  sovrasti ad uno dei nostri mari, come sia lo scalo di tutte
non ci pare necessario pensare per adesso a fortificare la  Spezia  dal mare. Non è supponibile uno sbarco in principio della
difesa della  Spezia  studiata fino dal 1861, sia dal lato di terra, che da
progettare adunque le difese dell'arsenale della  Spezia  conviene pure tenere conto di tutti i suoi accessorii: del
però che la mia opinione, che la difesa del golfo della  Spezia  debba costituirsi sulla linea Maralunga-Scola, è sostenuta
dico che la fortificazioni dal lato di terra alla  Spezia  hanno un grande valore, almeno a mio giudizio, ed io sono
La spesa per il compimento dell'arsenale di  Spezia  è richiesta urgentemente dallo stato in cui si trovano
nel 1861 si discuteva il trasferimento dell'arsenale della  Spezia  dal seno del Varignano a quello di San Vito, ove
utopia perchè era al di qua, non al di là della verità. La  Spezia  non è il porto delle flotte confederate d'Italia, ma è il
appunto perchè ha riconosciuto che, se i lavori della  Spezia  si fossero sospesi, questo sarebbe stato un danno, non solo
di una diga, se avessero anch'essi un golfo della  Spezia  a fortificare. Ma essi non l'hanno, e, per loro fortuna,
fatto che è indispensabile coro Ilario per convertire la  Spezia  in una piazza di guerra di primo ordine.
le navi nemiche che volessero bombardare l'arsenale della  Spezia  ad una distanza di mille metri maggiore di quella che la
chiudere un porto come quello del maraviglioso golfo della  Spezia  alle navi mercantili che vi cercano rifugio, e che ve lo
in avvenire, quando avremo fatta la strada ferrata dalla  Spezia  a Parma e quando sarà aperto il Gottardo.
relativa di queste due parti interessantissime, sia della  Spezia  come punto importantissimo sotto due aspetti, sia della